
Esplora il GiapponeTRA METROPOLI, TEMPLI E CASTELLI
Immergiti in un viaggio unico nel Giappone, tra la sua modernità e la sua tradizione. A Kyoto, scopri il cuore storico del paese, con ben 1.500 templi buddhisti e giardini zen da esplorare. Poi, fai tappa a Nara, una città Patrimonio UNESCO famosa per i suoi affascinanti cervi che si muovono liberamente nei parchi.
Partenza dall’Italia con voli di linea per Tokyo con scalo intermedio. Pernottamento a bordo.
Arrivo a Tokyo. Trasferimento in città con pullman privato. Le camere dell’albergo prenotato saranno a disposizione a partire dalle ore 15. Possibilità di prenotare l’early check-in dietro pagamento del relativo supplemento. Tokyo ,"capitale orientale", in quanto più ad oriente rispetto alla precedente capitale imperiale Kyoto, si trova nella regione del Kanto sull'isola di Honshu. Viene considerata come una delle 47 prefetture del Giappone e comunemente indicata come capitale del Giappone, dato che il governo giapponese e l'imperatore del Giappone risiedono nel quartiere di Chiyoda. C
...
Leggi di più
Giornata dedicata alle visite di Tokyo con pullman privato.Cominceremo con il famoso mercato del pesce, lo Tukiji Market e i vicini giardini di Hamarikyu.Si visiterà poi l’elegante quartiere di Ginza, l’equivalente della Quinta Strada di New York dove la grande varietà di negozi, da quelli di artigianato ai grandi magazzini, costituisce il paradiso per gli amanti dello shopping.Nel pomeriggio proseguimento per la zona futuristica di Odaiba, costruita su un’isola collegata al cuore della città dal famoso Rainbow Bridge; prima a bordo di un treno monorotaia e poi a piedi, ammireremo i s
...
Leggi di più
Giornata dedicata alla visita della città con pullman privato. Visiteremo il santuario Meiji, il più importante santuario scintoista di Tokyo che risale al 1920; la zona centrale di Shibuya con il grande viale Omotesando, il tempio della moda giapponese; il quartiere di Harajuku, dove si mettono in mostra ragazzi e ragazze vestiti nei modi più strani che attirano stilisti da tutto il mondo a copiare idee e spunti creativi.A seguire visita del Parco Ueno con il suo interessante Museo Nazionale e Asakusa, storico quartiere della città ricco di templi e non particolarmente caotico che conserva il fascino della vecchia Tokyo.
...
Leggi di più
Partenza in pullman privato per Nikko, a circa 125 Km a nord di Tokyo (percorso di un’ora e mezza circa o due secondo il traffico). È un antico centro religioso dai numerosi monumenti storici che gli sono valsi l’inserimento nell’elenco del Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Visita dello sfarzoso santuario del Tosho-gu in onore di Tokugawa Ieyasu, il condottiero che diede inizio allo shogunato e fondò la capitale Edo. Ma Nikko non è solo templi e sacralità, è anche natura in quanto fa parte del Parco Nazionale di Nikko, che si estende su una superficie di 1402 km quadrati ed ospita vulcani spenti, laghi e cascate.
...
Leggi di più
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman privato da Tokyo per il lago Kawaguchi, dove si può godere di una splendida vista sul Monte Fuji, la montagna più alta del paese con i suoi 3776 m (la visione del Monte Fuji è soggetta alle condizioni metereologiche). Qui avremo la possibilità di visitare il Kubota Itchiku Art Museum: questo museo ideato dall'artista tessile Itchiku Kubota (1917-2003), si trova in un'incantevole posizione sul Lago Kawaguchi e asseconda architettonicamente il paesaggio con edifici, strutture e cancelli ispirati all'arte di Gaudì. Il museo ospita oltre alla coll
...
Leggi di più
Oggi ci rechiamo in pullman privato nella valle del Kiso attraverso la vecchia strada postale Nakasendo che un tempo collegava Edo a Kyoto. Le 11 città postali della valle, tra cui Tsumago e Magome, conservano ancora oggi l’atmosfera di un tempo: case in legno e stretti vicoli. Alcuni tratti della Nakasendo, soprattutto tra Tsumago e Magome, sono rimasti intatti e possono essere percorsi in un panorama di boschi e fattorie. Tsumago è stata set cinematografico grazie agli edifici in legno scuro meravigliosamente conservato che occupano la strada principale.Magome è meno suggestiva in termi
...
Leggi di più
Giornata di visite in questa città dalla cultura ricchissima che evoca l‘immagine classica del Giappone. Visiteremo il Kinkaku-ji, il famoso tempio zen con il suo Padiglione dorato che ha ispirato l’omonimo romanzo dello scrittore Mishima; un luogo che anche da solo vale il viaggio!Effettueremo la visita al tempio Ryoan-ji, edificato nel 1450, che deve la sua fama al giardino roccioso, una composizione di ghiaia bianca e 15 pietre, che molti considerano come la massima espressione del buddhismo zen. Infine, visiteremo il tempio Tenryu-ji, uno dei templi zen più famosi di Kyoto ed una delle sedi più illustri della scuola zen Rinzai, circondato da splendidi giardini zen.
...
Leggi di più
Dedicheremo un'altra giornata alle visite di Kyoto. Inizieremo dal Castello Nijo-jo, residenza dello shogun Tokugawa Ieyasu ed una delle poche fortificazioni del Giappone. Il suo interno fu decorato da artisti raffinatissimi che lo riempirono di sontuosi paraventi e sculture dorate secondo lo stile Momoyama. Seguirà la visita del Kiyomizu-dera sospeso sulla valle da cui si gode una splendida vista su Kyoto in lontananza. Una porzione minoritaria del tempio è in restauro, ma questo non pregiudica la godibilità della visita a uno dei luoghi buddhisti più famosi e affascinanti di Kyoto.Nel po
...
Leggi di più
Partenza con pullman privato per la piccola città di Uji che vanta uno dei templi più belli di tutto il Giappone, il Byodo-in, con il grande Padiglione della Fenice dedicato ad Amida, il Buddha del paradiso occidentale. Si visiterà l’esterno del tempio ed il museo adiacente dove sono conservate le opere artistiche di maggior valore. (La visita all’interno del tempio non è prenotabile anticipatamente, i biglietti potrebbero essere acquistati direttamente in loco al momento dell’arrivo anche se con grosse difficoltà, soprattutto in alta stagione). Uji fin dal Trecento produce un
...
Leggi di più
Partenza con pullman privato per Maiko, dove si potrà ammirare il ponte sospeso Akashi Kaikyo, che collega la zona di Maiko a Kobe e all’isola Awaji, uno dei più lunghi ponti sospesi del mondo. Si può usufruire di una passerella di osservazione sotto il ponte stesso. A 47 metri sopra il livello del mare e su 150 metri di passeggiata la vista è mozzafiato. Proseguimento per ammirare il bellissimo Castello di Himeji, il più grande dei dodici castelli feudali esistenti. L’edificio è meglio noto ai giapponesi come Shirasagi-jo “il castello dell’airone bianco” per la somiglianza della pianta delle mura di cinta con l’immagine di un uccello che spicca il volo.
...
Leggi di più
iPartenza in pullman privato per la visita del giardino di Korakuen, considerato uno dei tre grandi giardini del Giappone insieme al Kenroku-en di Kanazawa e al Kairaku-en di Mito. Realizzato su richiesta del daimyo (feudatario) Ikeda Tsunasasa intorno al 1700 il Korakuen è noto soprattutto per sfruttare al meglio le tecniche le tecniche paesaggistiche giapponesi dette kaiyu e shakkei,, per i complessi valori simbolici e filosofici, e per la presenza delle rare gru tancho portatrici di fortuna. Il giardino è iscritto dal 1922 nell’elenco dei Siti paesaggistici del Giappone e dal 1952 ha
...
Leggi di più
Partenza in pullman e battello per Miyajima, piccola isola situata di fronte a Hiroshima, per la visita del santuario shintoista Itsukushima. Il sito è inserito nell’elenco del Patrimonio dell’Umanità UNESCO, nonché tesoro nazionale del Giappone. Il complesso risale al VI secolo. Dopo il pranzo libero rientro a Hiroshima. Visiteremo in particolare il Museo dedicato al “tragico evento”. Costruito su una struttura semplice, da Kenzo Tange, il Museo è veramente ben organizzato e di grande impatto emotivo.Una sezione è dedicata allo sgancio della bomba con la foto dell'orologio fermo alle 8.
...
Leggi di più
Poco più di mezza giornata dedicata a Osaka, importante metropoli famosa anche per la sua tradizione culinaria. Si visiterà l’esterno dell’antico castello costruito da Toyotomi Hideyoshi, il generale che unificò il Giappone, posto in posizione strategica su di una collina e l’Umeda Sky Building, sormontato dall’Osservatorio del Giardino Pensile da dove la vista su Osaka e sul porto è davvero mozzafiato!Ci rechiamo infine anche a visitare il Dotombori District con i suoi numerosi negozietti, locali e ristoranti. Rientro in hotel intorno alle 15.30 (coloro che preferiscono possono fe
...
Leggi di più
Trasferimento con pullman privato all’aeroporto di Osaka Kansai (circa un’ora e mezza) e partenza con voli di linea per l’Italia con scalo intermedio. 1. Treno proiettile 2. Golden Pavilion 3. Tsumago
Per effettuare questo tour utilizziamo il pullman privato ad eccezione del 13° giorno in cui si utilizzeranno il ferry boat pubblico e si prenderà il famoso Shinkansen (treno proiettile) da Hiroshima a Osaka.
I trasferimenti sono previsti con mezzi di trasporto adeguati al numero di partecipanti, avendo come priorità il distanziamento e il comfort dei passeggeri. Per questo dichiariamo il tipo di veicoli che utilizziamo e il loro riempimento.
Ci preme segnalare che in altissima stagione, soprattutto in primavera, vengono spesso utilizzati large bus anche per i gruppi piccolini in quanto sono disponibili in numero maggiore. Solitamente i bus cambiano durante il tour a seconda della zona toccata dall’itinerario.