
UN VIAGGIO PER... Un viaggio per intenditori e appassionati di archeologia, che permette la visita di tutti i siti principali del Paese, ma che include anche località meno conosciute e la magnifica città di Kairouan, tutelata dall’UNESCO. Un tour emozionante, ricco di suggestioni, attraverso un territorio rimasto quasi immutato dal tempo di Roma imperiale.
Partenza con il volo per Tunisi. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
La mattinata è occupata dalla visita del celeberrimo Museo del Bardo, che tra l’altro conserva un’eccezionale collezione unica al mondo di mosaici romani, provenienti dai siti archeologici che verranno visitati nei giorni successivi. Nel pomeriggio andiamo alla scoperta delle tracce dell’antica Cartagine, celate nel tessuto urbano della città moderna. Fondata sulla costa settentrionale dell’Africa da coloni fenici provenienti da Tiro nel IX secolo a.C., Cartagine fu molto influente nel Mediterraneo e giunse a scontrarsi con Siracusa e le altre città greche della Sicilia per l’egemonia sui mari.
...
Leggi di più
Si parte in direzione di Thuburbo Majus, lungo la strada che fiancheggia il maestoso acquedotto di Adriano; durante il tragitto facciamo dapprima tappa a Oudna (33 km: 40 minuti circa), dove visitiamo gli scavi dell’antica Uthina, divenuta una colonia di veterani durante il regno di Augusto. Dell’antico benessere restano alcuni importanti monumenti – tra cui il campidoglio, le terme (con un raro mosaico parietale), la basilica e il teatro – e i resti dell’abitato con i mosaici pavimentali delle case. Il monumento più interessante è però il grande anfiteatro di età adrianea, che h
...
Leggi di più
In mattinata una piacevole passeggiata ci consente di visitare l’antico e pittoresco quartiere della Medina di Sousse, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO; magnificamente conservata e ancora circondata dalla sua cinta, al suo interno accoglie anche un castello, una moschea e diversi suq coperti o all’aperto. Conclusa la visita raggiungiamo nell’entroterra El Jem, la Thysdrus romana. Questa città tra il II e il III secolo, grazie anche a un clima meno arido di quello attuale, conobbe un periodo di eccezionale splendore per merito della produzione e del commercio dell’ol
...
Leggi di più
In mattinata visitiamo lo spettacolare sito archeologico di Sufetula. La storia dell’antico centro non è attestata da nessuna fonte scritta: tuttavia, le indagini archeologiche hanno dimostrato che questo importante centro venne fondato nella seconda metà del I secolo d.C., durante il regno dell’imperatore Vespasiano. La città si sviluppò all’incrocio di alcuni trafficati assi stradali, che la mettevano in contatto con le più importanti città della regione, e si arricchì grazie alla coltivazione degli ulivi e alla produzione dell’olio, esportato in tutto l’impero. Caratterizza
...
Leggi di più
In mattinata un rapido trasferimento ci conduce nella località di Hammam Mellegue, dove si trovano alcune rovine romane; qui sorgono i resti ben conservati di un piccolo impianto termale, in parte ancora oggi funzionante. Dopo la visita, si ritorna a Le Kef e quindi si prosegue fino a Dougga, dove sorgono le rovine dell’antica Thugga, annoverata tra i Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO e considerata la città romana meglio conservata del Maghreb tunisino. Fondata dai Cartaginesi su un plateau roccioso che domina le campagne, poi annessa alla provincia d’Africa da Giulio Cesare nel 46 a.
...
Leggi di più
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di rientro in Italia.
• I trasferimenti con vetture, minibus o bus a seconda del numero di partecipanti • Sistemazione negli hotel indicati in apertura al tour • I pasti dettagliati nel programma • Visite ed escursioni come da programma • Ingressi durante le visite guidate • Assistenza di personale locale qualificato e di guide locali parlanti italiano • Assistenza di specialista archeologo dall’Italia per i gruppi a partire da 8 partecipanti • Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio
● I passaggi aerei internazionali • Le tasse aeroportuali e di sicurezza e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco • Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote • Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato • Assicurazione Annullamento
Tunisi: Royal Victoria o Hotel Belvedere 4*
Sousse: Hotel Occidental Sousse o Marhaba Resort 4*
Sbeitla: Hotel Byzacene 4*
Tabarka: Hotel Mehari 4*
El Kef: Dar Saida o similare 4
Minibus o bus a seconda del numero di partecipanti. I trasferimenti vengono effettuati su strade generalmente in buone condizioni.
Il tour prevede l’assistenza di una guida locale parlante italiano. L’itinerario raggiunge la maggior parte dei più importanti siti archeologici del Paese e prevede la visita di alcune località meno note, ma di grande interesse.
- Il sito archeologico di Cartagine
- La Medina di Sousse
- L’anfiteatro di el Jem
- Kairouan
- Le rovine romane di Thugga
La primavera e l’autunno sono le stagioni più gradevoli
Domenica, 17 Marzo 2024
Domenica, 04 Agosto 2024
Domenica, 13 Ottobre 2024
Domenica, 22 Dicembre 2024
Le quote saranno riconfermate entro 72h