
UN VIAGGIO PER... Un viaggio dedicato agli appassionati dell’archeologia e della storia, breve, molto intenso: per inebriarsi della bellezza e compiere una grande sintesi culturale che spazia dall’antichità ittita all’età paleocristiana.
Partenza con il volo via Istanbul per Izmir. Arrivo e trasferimento in hotel. Tempo permettendo, breve visita della parte antica della città, l’antica Smirne, con i resti monumentali dell’agorà. Cena e pernottamento.
Seguiamo la costa orientale della Türkiye verso nord e dopo circa un’ora giungiamo a Pergamo. Fondata nel III secolo a.C. come capitale della dinastia Attalide, Pergamo godeva all’epoca di una straordinaria posizione nel cuore del mondo antico, al crocevia tra Europa e Medio Oriente, e divenne un importante centro culturale, scientifico e politico. La sua situazione geografica è eccezionale: in cima alla collina di Kale Hill sorgono i monumenti più spettacolari, la lunga stoa, il ginnasio su tre terrazze, in grande altare di Zeus, il santuario di Kybele, il tempio di Athena, e il formidabile teatro che, disegnato lungo i ripidi fianchi della collina, poteva ospitare oltre 10.
...
Leggi di più
In mattinata raggiungiamo la località archeologica di Sardis (85 km, 1 ora e 30). Questa antica città dell’Asia Minore fu per lungo tempo capitale della Lidia e raggiunse uno splendore per opera del re Creso. Situata a un centinaio di chilometri dalla costa, lungo l’arteria commerciale che collegava l’Egeo con le regioni mesopotamiche, Sardis fu un centro di notevole importanza economica e culturale; entrata a far parte del regno di Pergamo nel 133 a.C. fu annessa alla provincia romana d’Asia e assurse ai più alti fasti sotto Adriano. L’antica area urbana è stata fatta oggetto di
...
Leggi di più
Iniziamo la giornata con la visita delle rovine di Hierapolis e delle terme di Pamukkale, oggi patrimonio dell’Unesco. Questa famosa città ellenistico-romana sorse in posizione dominante nella valle del fiume Lykos, lungo la strada che collegava il Mar Mediterraneo agli altopiani dell’Anatolia. Le estesissime rovine sorgono alla sommità della spettacolare bastionata calcarea di Pamukkale, che copre un fronte di oltre due chilometri. Solo parzialmente scavato, il sito archeologico comprende alcuni tratti delle mura nelle quali si aprono le porte monumentali, un ginnasio, il martyrion dell
...
Leggi di più
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto di Izmir. Partenza con volo via Istanbul e rientro in Italia.
• I trasferimenti privati con vetture, minibus o bus a seconda del numero di partecipanti • Sistemazione negli hotel indicati • I pasti dettagliati nel programma • Visite ed escursioni come da programma • Ingressi durante le visite guidate • Assistenza di personale locale qualificato e di guida locale parlante italiano che riveste anche le funzioni di autista • Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio
• I voli internazionali • Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote • Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato • Assicurazione Annullamento
Izmir: Swisshotel Buyuk Efes 5*
Pamukkale: Adempira Thermal & Spa Hotel 5*
Kuşadasi: Charisma De Luxe Hotel 5*
Questo viaggio non è particolarmente impegnativo, se pure alcune visite comportano camminate o brevi escursioni a piedi lungo sentieri
e piste sterrate.
Le visite alle città sotterranee non sono indicate a chi soffra di claustrofobia.
- Pergamo e il suo paesaggio culturale
- Hierapolis-Pamukkale
- Efeso