TURCHIA - LA STRADA PER TREBISONDA

UN VIAGGIO PER... il viaggiatore che si lascia sedurre dal mito e dalle leggende, per chi vuole spingersi oltre le mete classiche di un viaggio in Türkiye: andiamo oltre, verso Est, scoprendo il dipanarsi della storia e della cultura non solo anatolica, ma cruciale per la storia dell’Europa. 

Programma

ITALIA – ANKARA

ITALIA – ANKARA

Partenza in serata con il volo diretto ad Ankara, via Istanbul. Arrivo nel pomeriggio, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.

ANKARA

ANKARA

Dedicheremo la giornata alla capitale della Türkiye, iniziando dal Museo delle Civiltà Anatoliche: una splendida immersione nella cultura e nella storia della Türkiye antica, ottima introduzione al viaggio. Qui potremo vedere i reperti di Çatal Höyük, che risalgono ad oltre 9000 anni fa, i ritrovamenti provenienti da Hattusha, capitale dell'Impero Ittita, tavole con iscrizioni cuneiformi hittite e oggetti cerimoniali, e poi la tomba di Re Mida, le statue ellenistiche e romane… un mondo straordinario si svela ai nostri occhi. Quindi si sale all’Ankara Kalesi, il Castello di Ankara. Qu ...
Leggi di più

ANKARA – PARCO NAZIONALE BOGAZKÖY ALACAHÖYÜK –HATTUŞAŞ – ÇORUM

ANKARA – PARCO NAZIONALE BOGAZKÖY ALACAHÖYÜK –HATTUŞAŞ – ÇORUM

Lasciamo Ankara per dirigerci verso est, verso il cuore dell’impero hittita. La visita del Museo delle Civiltà Anatoliche e lo sguardo sul monumento nella piazza Sihhiye di Ankara, che riproduce il disco solare in bronzo ritrovato presso Hattuşaş, sono state un’introduzione alla giornata di oggi. Attraversando il tipico paesaggio montuoso e aspro dell’Anatolia centrale, ci si avvicina al Parco Nazionale Bogazköy-Alacahöyük, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità e procediamo verso rovine di Hattuşaş: l’emozione è grande. Il fiume Kizilirmak, il cui nome significa ...
Leggi di più

ÇORUM – AMASYA – TOKAT

ÇORUM – AMASYA – TOKAT

Ci portiamo verso Amasya. La città, che diede i natali al geografo Strabone, è un piccolo gioiello che si affaccia sulla gola del fiume Yesilirmak. Le sue caratteristiche abitazioni, i canali idrici che risalgono a duemila anni fa, le moschee e le antiche madrase, le tombe rupestri dei sovrani della regione del Ponto – della quale Amasya, insieme a Zela e Neocaesarea era una delle città principali – insomma, le sue bellezze naturali e la ricchezza della sua storia, fanno di Amasya una tappa di grandissimo interesse. Oltre al Museo archeologico, visitiamo dunque la città, indugiando tra ...
Leggi di più

TOKAT – ORDU

TOKAT – ORDU

La città si trova vicino al sito dell’antica Comana del Ponto, importante città del distretto del Ponto in età romana. Dopo il declino di Comana in epoca bizantina, Tokat ravvivò la sua fama quando divenne importante città di un principato turkmeno dall’XI al XIII secolo e quindi dei turchi selgiuchidi, per essere poi incorporata nell’impero ottomano nel 1392. Ed ecco la Cittadella ottomana, con le sue 28 torri, la moschea Garipler del XII secolo, la moschea Ali Pasa del XVI secolo e poi il Gök Medrese (Pervane Bey Darussifasi), del 1270: una antica scuola di teologia ora trasforma ...
Leggi di più

ORDU – TRABZON / TREBISONDA

ORDU – TRABZON / TREBISONDA

Questa giornata è quella di avvicinamento alla città di Trabzon, a noi nota con il nome di Trebisonda. Prima di intraprendere quest’ultima tappa, in teleferica si raggiungerà il punto panoramico di Boztepe, dal quale sarà possibile apprezzare un bellissimo scorcio sulla città di Ordu e sul Mar Nero. Ripresa la strada costiera, sosta a Giresun e passeggiata tra le vecchie case dal caratteristico stile architettonico; nel parco che sovrasta la cittadina ci sono le rovine della fortezza dell’antica colonia greca di Cerasus. Seguendo infine la costa, si giungerà a Trabzon. Arrivo e sistemazione in hotel. ...
Leggi di più

TRABZON / TREBISONDA

TRABZON / TREBISONDA

La giornata è dedicata alla scoperta della città, nota non solo per le vicende storiche che l’hanno vista coinvolta nei secoli, ma anche per l’espressione “perdere la Trebisonda”, legata probabilmente all’importanza che la città aveva come riferimento visivo ai naviganti che percorrevano le rotte del Mar Nero: guai a chi perde l’orientamento, la bussola. Visiteremo dunque questa città, che svela la sua storia complessa, sempre in equilibrio tra Oriente e Occidente, tra una religione ed un’altra, un impero ed un altro, attraverso i suoi monumenti. La visita alla suggestiva mo ...
Leggi di più

TRABZON / TREBISONDA – ITALIA

TRABZON / TREBISONDA – ITALIA

Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto e partenza con volo via Istanbul per Milano Malpensa.

La Quota Comprende

• I trasferimenti privati con vetture, minibus o bus a seconda del numero di partecipanti • Sistemazione negli hotel indicati • I pasti dettagliati nel programma • Visite ed escursioni come da programma • Ingressi durante le visite guidate • Assistenza di personale locale qualificato e di guida locale parlante italiano • Assistenza di accompagnatore dall’Italia per i gruppi a partire da 10 partecipanti • Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio

La Quota non comprende:

• Passaggi aerei intenazionali e interni e tasse aeroportuali e di sicurezza e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco • Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote • Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato • Assicurazione Annullamento

Alberghi

Ankara: Occidental Hotel 4*
Çorum: Anitta Hotel 5*
Tokat: Dedeman Hotel 5*
Ordu: Anemon Hotel 4*
Trebisonda: Double Tree By Hilton Hotel 4*

QUANDO PARTIRE

In tarda primavera e autunno. Il clima in questi due periodi non è troppo caldo ed è generalmente poco piovoso, con temperature che vanno da 15°C a 27°C; tuttavia alcune giornate possono essere piuttosto ventose o interessate da sporadici eventi temporaleschi.

PATRIMONIO UNESCO

- Hattuşaş: la capitale ittita