
La Mesopotamia, il territorio in cui scorrono il Tigri e l’Eufrate, ha la sua parte più settentrionale in Turchia. In questa grande piana, culla delle civiltà, ha avuto inizio la storia dell’umanità. Nel corso del viaggio scopriremo luoghi magici e indimenticabili, a partire dalla Cappadocia e dai suoi fiabeschi paesaggi, vedremo i segni lasciati dall’uomo, visiteremo i primi insediamenti preistorici legati all’alba dell’umanità: Şanliurfa, la città di Abramo, sacra per le tre grandi religioni monoteiste, Göbekli Tepe, il tempio più antico del mondo. ...
Partenza con volo di linea per Kayseri. Una volta giunti a destinazione ci muoviamo alla volta di Ürgüp, nel cuore della Cappadocia. E la storia ci viene subito incontro: Kaptuka, il “paese dei cavalli”, così era chiamata la Cappadocia al tempo degli Ittiti, una regione corrugata e impervia – tra montagne di arenaria rossa, giacimenti di sale, pinnacoli di roccia – modellata dall’azione dei vulcani e dall’erosione dell’acqua e del vento. Per secoli gli uomini hanno costruito le loro dimore, chiese, città sotterranee, scavando nel morbido tufo e creando centri monastici che offrirono rifugio, sin dai primi secoli dell’èra moderna, alle comunità cristiane perseguitate.
...
Leggi di più
Giornata dedicata alla scoperta della Cappadocia e dei suoi magnifici paesaggi. Camminando lungo un susseguirsi di pinnacoli, torrioni, fenditure dalle incredibili gamme cromatiche, entriamo in misteriose città sotterranee, scopriamo i camini delle fate, i peribacalar, bizzarre formazioni geologiche create dall’erosione del tufo vulcanico. Visitiamo suggestive chiese rupestri: in questa regione sono oltre 400, le più antiche delle quali risalgono al VI secolo. Esploriamo la valle di Göreme, forse la più scenografica di tutta la Cappadocia, le valli di Zelve e Pasabagi. Cena e pernottamento.
Partenza per Gaziantep, il cui centro storico si trova su una collina sormontata da una cittadella. La città ha antichissime origini hittite ed è stata abitata ininterrottamente dal Paleolitico: qui hanno dominato assiri, persiani, romani, bizantini, abbasidi e turchi selgiuchidi, e le moschee, le madrase gli antichi hammam dimostrano le meraviglie del suo passato. Se tuttavia dimentichiamo per un attimo la storia, c’è una parola turca che dovremmo imparare, qui a Gaziantep: fıstık, che significa pistacchio. Questa è una città "epicurea" e dinamica, e conta infatti oltre 180 pasticcer
...
Leggi di più
La giornata inizia il mattino presto con una visita che da sola merita il viaggio: il superbo nuovo Museo dei Mosaici di Zeugma, che ospita i mosaici e i reperti più interessanti ricuperati a Belkis-Zeugma, un’importante città fondata da un generale di Alessandro Magno intorno al 300 a.C., che visse il suo periodo aureo sotto la dominazione romana, e successivamente divenne una delle principali stazioni commerciali lungo la Via della Seta. Oggi gran parte dell’antica città è sommersa dalle acque in seguito alla costruzione della diga di Birecik.
Lasciamo Gaziantep e ci inoltriamo all’interno dell’Anatolia: un percorso di circa 5 ore che ci porta a Nemrut.
...
Leggi di più
Partenza per Şanliurfa, la "città dei profeti", nota anche come Urfa, storica città della Bibbia dove vissero Abramo, Giobbe, Giacobbe e San Gregorio. Secondo la leggenda vi avrebbero soggiornato Adamo ed Eva. Oggi la cittadina è sacra e costituisce luogo di pellegrinaggio per diverse religioni, in particolare per i mussulmani sciiti. Vi si respira un’atmosfera decisamente mediorientale: donne avvolte in neri chador che si affrettano lungo i vicoli odorosi dei bazar; uomini con i baffi che indossano i tradizionali şalvar, gli ampi calzoni arabi, bevono tè e giocano a backgammon in cort
...
Leggi di più
Visita del bazaar di Şanliurfa, organizzato per professioni con in particolare una via riservata agli artigiani del rame e dello stagno. Quindi partenza per il vicino sito archeologico di Göbekli Tepe, patrimonio Unesco che, dalla sua scoperta nel 1995, ha suscitato grande entusiasmo tra gli appassionati di archeologia. Scavato in minima parte, il sito neolitico ha restituito edifici eccezionali sostenuti da centinaia di colossali pilastri megalitici a forma di T. Eretti 12.000 anni fa, 5.000 anni prima dei menhir di Carnac, 7.000 anni prima delle piramidi, questi pilastri sono quasi del tutto ricoperti da affascinanti bassorilievi di animali, volpi, cinghiali, gru, serpenti.
...
Leggi di più
Se questo viaggio è intitolato Mesopotamia, è alla giornata odierna, soprattutto, che dobbiamo pensare: Mardin, nell’Anatolia sud-orientale, sorge tra i fiumi Tigri ed Eufrate su una collina elevata, da cui lo sguardo spazia sulla immensa pianura siriaca circostante. È una delle città più antiche, e ha visto svilupparsi nei secoli tutte le dominazioni: assiri, hittiti, urartei, medi, sino ai romani, i bizantini, infine, i turchi.
Passeggiando tra i vicoli della città antica, ogni angolo, ogni palazzo, ogni golfo d’ombra creato da un’arcata di una facciata, ci racconta un frammento
...
Leggi di più
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo via Istanbul per l’Italia.
• I trasferimenti privati con vetture, minibus o bus a seconda del numero di partecipanti
• Sistemazione negli hotel indicati
• I pasti dettagliati nel programma
• Visite ed escursioni come da programma
• Ingressi durante le visite guidate
• Assistenza di personale locale qualificato e di guida locale parlante italiano
• Assistenza di accompagnatore dall’Italia per i gruppi a partire da 10 partecipanti
• Assicurazione Spese Mediche, Assistenza in Viaggio, Covid-19, Bagaglio.
• Passaggi aerei intenazionali e interni e tasse aeroportuali e di sicurezza e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco
• Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote
• Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato
• Assicurazione Annullamento.
Su richiesta, a partire da 3200 euro base 6 persone
595 euro