UGANDA - IL REGNO DEI GORILLA DI MONTAGNA 12 gg

UN VIAGGIO PER... Per chi desidera scoprire uno dei luoghi ancora incontaminati del pianeta, e avvicinare le spettacolari creature della foresta e dei fiumi.
Il viaggio richiede buona capacità di adattamento e buona forma fisica per affrontare le alcune ore di trekking necessarie ad avvicinare i gorilla di montagna nel loro habitat.

Programma

1° GIORNO ITALIA – ENTEBBE

1° GIORNO ITALIA – ENTEBBE

Partenza dall'Italia con volo di linea per Entebbe. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO ENTEBBE - KAMPALA

2° GIORNO ENTEBBE - KAMPALA

Arrivo all’aeroporto internazionale di Entebbe e trasferimento in hotel a Kampala. Sistemazione in hotel e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.

3° GIORNO KAMPALA – PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS (350 km, 6 ore circa)

3° GIORNO KAMPALA – PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS (350 km, 6 ore circa)

Partenza per il Parco Nazionale di Murchison Falls. In corso di viaggio si farà una sosta alla Riserva di Ziwa, estesa su di un’area di 70 chilometri quadrati nel distretto di Nakasongola, lungo la strada asfaltata che congiunge la capitale Kampala alle cascate Murchison e a Gulu. La Riserva, con un progetto iniziato nel 2005, ha reintrodotto in Uganda rari rinoceronti bianchi provenienti dalla riserva Solio Ranch, in Kenya, e due donati dal Disney's Animal Kingdom di Orlando, Florida. Il viaggio prosegue per Masindi, porta di ingresso del Parco Murchison, la meta della giornata odierna. Ap ...
Leggi di più

4° GIORNO PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS

4° GIORNO PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS

La mattina è dedicata ad un safari fotografico lungo la riva meridionale del fiume dove si hanno buone probabilità di incontrare le famose giraffe di Rothschild, elefanti, bufali, antilopi e, più raramente, leoni e leopardi. Rientro al lodge per il pranzo. Nel pomeriggio è prevista la navigazione in battello sul fiume Nilo sino ai piedi delle cascate Murchison: sarà l’occasione per avvistare lungo le rive elefanti, bufali, waterbuck, ippopotami, coccodrilli, pellicani, cormorani, aironi, aquile pescatrici e le rare cicogne dal becco a scarpa (shoebill). Il grande fiume qui si immette, t ...
Leggi di più

5° GIORNO TREKKING NELLA FORESTA DI BUDONGO – RISERVA DI BUGOMA (180 km, 3 ore circa)

5° GIORNO TREKKING NELLA FORESTA DI BUDONGO – RISERVA DI BUGOMA (180 km, 3 ore circa)

In prima mattinata trasferimento verso la Foresta di Budongo - presso il sito di eco-turismo di Kaniyo-Pabidi - per il trekking alla ricerca degli scimpanzè nel loro habitat naturale. La foresta ospita anche altri primati come le scimmie colobo, le scimmie blu ed i babbuini. Questa esperienza unica è resa possibile dal lungo lavoro di preparazione effettuato negli anni dall'Istituto Internazionale Jane Goodal per la protezione degli scimpanzè e della foresta. Nel pomeriggio, partenza per la Riserva di Bugoma, altra perla naturalistica che, dal punto di vista della biodiversità, rappresenta ...
Leggi di più

6° GIORNO RISERVA DI BUGOMA – PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH (280 km, 5 ore circa)

6° GIORNO RISERVA DI BUGOMA – PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH (280 km, 5 ore circa)

Partenza per una camminata nella Riserva di Bugoma, che con i suoi 410 chilometri quadrati è l’habitat di scimpanzé e del Mangabio Ugandese. L’Associazione per la Conservazione della Foresta di Bugoma si sta facendo carico della salvaguardia di questo paradiso e, grazie alla formazione di personale locale, si occupa dello sviluppo dell’ecoturismo sostenibile a beneficio delle comunità autoctone. Si prosegue quindi attraverso paesaggi di struggente bellezza, dominati da picchi montuosi e laghi vulcanici. Superata la linea dell’Equatore si raggiunge il magnifico Parco Queen Elizabeth. Arrivo, sistemazione in lodge e cena. ...
Leggi di più

7° GIORNO PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH

7° GIORNO PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH

Di prima mattina safari fotografico nel Parco Queen Elizabeth. Il parco fu dichiarato nel 1979 Riserva della Biosfera; l’area protetta, di quasi 2000 chilometri quadrati, è la seconda per estensione dell’Uganda, al confine con il Parco Nazionale Virunga, nella Repubblica Democratica del Congo. Custodisce crateri vulcanici, laghi, fitte foreste abitate da scimpanzé ed altri primati, oltre a 95 specie diverse di mammiferi (elefanti, leoni, leopardi, kob ugandesi, bufali, sciacalli, iene macchiate) e 10 specie di primati: scimpanzé, cercopitechi blu e dalla coda rossa, colobi bianchi e neri, babbuini. ...
Leggi di più

8° GIORNO PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH (ISHASHA) – PARCO NAZIONALE FORESTA IMPENETRABILE DI BWINDI

8° GIORNO PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH (ISHASHA) – PARCO NAZIONALE FORESTA IMPENETRABILE DI BWINDI

Dopo la prima colazione fotosafari nella zona di Ishasha dove non è difficile avvistare leoni che si arrampicano sugli alberi di fico per riposarsi all'ombra. Pranzo al lodge e partenza verso sud dove le dolci colline sono percorse dalle mandrie dei pastori Banyaankole, le valli occupate da piantagioni di banane e caffè ed il paesaggio è una tavolozza delle più varie sfumature di verde. Poi, a un tratto, l’indimenticabile vista sulla catena dei vulcani. Siamo alle porte del Bwindi Impenetrable Forest National Park. La scelta della sistemazione - e dei chilometri percorsi - dipende dalla localizzazione dei gorilla per cui la durata del percorso odierno può variare dalle 5 alle 8 ore. ...
Leggi di più

9° GIORNO PARCO NAZIONALE FORESTA IMPENETRABILE DI BWINDI

9° GIORNO PARCO NAZIONALE FORESTA IMPENETRABILE DI BWINDI

Incontro con i ranger e breve illustrazione delle regole di comportamento da tenere durante l’escursione alla ricerca dei gorilla di montagna, e nel corso degli appostamenti. Partenza per il trekking, che si snoda ad una quota variabile dai 1200 ai 2500 metri di altezza. Si segue per un breve tratto un sentiero pianeggiante, prima di iniziare la salita lungo la montagna seguendo un tracciato sassoso che si inerpica in una foresta pressoché impenetrabile, fra cespugli e grovigli di vegetazione, con tratti scivolosi per il fango. La durata del percorso è subordinata al luogo ove si trovano i gorilla e può variare da 1 a 8/10 ore di cammino complessive. ...
Leggi di più

10° GIORNO PARCO NAZIONALE FORESTA IMPENETRABILE DI BWINDI – KAMPALA (400 km, 8 ore circa)

10° GIORNO PARCO NAZIONALE FORESTA IMPENETRABILE DI BWINDI – KAMPALA (400 km, 8 ore circa)

Dopo la prima colazione inizia il viaggio di rientro verso Kampala con soste durante il percorso per visitare mercatini artigianali e per il pranzo. Arrivo nel pomeriggio a Kampala e sistemazione in hotel. Mezza pensione.

1° GIORNO KAMPALA - ENTEBBE - ITALIA

1° GIORNO KAMPALA - ENTEBBE - ITALIA

Giornata a disposizione per le ultime visite o il relax. A seconda dell'orario del volo di rientro verso l'Italia trasferimento in aeroporto a Entebbe in tempo utile per le procedure di imbarco. Pasti e pernottamento a bordo.

12° GIORNO ITALIA

12° GIORNO ITALIA

Arrivo in Italia.

LA QUOTA COMPRENDE

• Trasferimenti ed escursioni con veicoli 4x4 Land Cruiser con tettuccio apribile
• Sistemazione negli alberghi indicati in apertura al tour
• I pasti dettagliati nel programma
• Visite ed escursioni come da programma
• Ingressi a parchi e riserve
• Assistenza di autista e guida parlante italiano
• Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE

• I passaggi aerei internazionali
• Le tasse aeroportuali
• Visto di ingresso in Uganda (USD 50 previa autorizzazione online del Ministero Ugandese) • Permesso per il trekking ai Gorilla di Montagna a Bwindi (USD 700 fino al 30 giugno 2024 e USD 800 a partire dal 1° luglio 2024) e permesso per il trekking degli scimpanzé nel Parco della Foresta di Budongo (USD 120)
• Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote • Eventuali tasse locali per filmare o fotografare
• Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato
• Assicurazione Annullamento

I VOSTRI ALBERGHI

Kampala: 2 Friends Beach Hotel o Cassia Lodge
Parco Nazionale Murchison Falls: Twiga Safari Lodge o Pakuba Lodge o Bamboo Village
Bugoma: Bugoma Jungle Lodge o Kikonko Lodge
Parco Nazionale Queen Elizabeth:
Ihamba Lakeside, Marafiki, Enganzi Lodge o Mweya Safari Lodge e Ishasha Jungle Lodge
Parco Nazionale Foresta Impenetrabile di Bwindi:
Ichumbi Lodge o Noel's Cottage o Bakiga Lodge o Rushaga Gorilla Camp

MEZZI DI TRASPORTO

Minibus o bus a seconda del numero di partecipanti. I trasferimenti vengono effettuati su strade generalmente in buone condizioni.

DA SAPERE

Il viaggio si svolge in zone sicure e non presenta problemi, le sistemazioni sono buone dovunque. L’unica difficoltà è il trekking ai gorilla, che si svolge su sentieri abbastanza ripidi e talvolta scivolosi, per cui occorrono un ottimo paio di scarponcini e una buona forma fisica. I rangers accompagnano i visitatori nel luogo in cui hanno avvistato i gorilla il giorno precedente, alcune volte si possono incontrare dopo 10 minuti di cammino, altre volte ci possono volere 4 o 5 ore (che in totale fanno 8/10 ore tra andata e ritorno). Gli animali, si sa, sono imprevedibili, per cui non è garantito il loro l’avvistamento. In caso di indisposizione di uno dei partecipanti sarà vietata l’effettuazione del trekking: una delle cause per cui i gorilla sono a rischio di estinzione è anche il fatto di essere estremamente sensibili alle malattie portate dall'uomo, soprattutto a quelle delle vie respiratorie. In questo caso purtroppo il permesso non è rimborsabile.

IN QUESTO VIAGGIO IL PATRIMONIO UNESCO

- La Foresta Impenetrabile di Bwindi

-PLUS TUCANO
Guida locale parlante Italiano

QUANDO PARTIRE

Nella regione equatoriale dell’altopiano dell’Africa Orientale tutto l’anno il clima è temperato con poca escursione termica tra giorno e notte. Le medie sono di 30° di giorno e 20° di minima. Le notti a Bwindi, a causa dell’altitudine, sono più fresche, con temperature che arrivano a circa 10°, ma i lodge sono ben attrezzati con camini. Le piogge sono in genere concentrate soprattutto nei mesi primaverili e autunnali, ma possibili tutto l’anno. I periodi migliori e consigliati sono da Giugno a Settembre e da Dicembre a Marzo. Per approfondimenti sul clima nei vari periodi dell’anno, fare riferimento alla pagina “Il clima dell’Africa australe e del Madagascar”

Partenze di Gruppo 2024

4 e 18 Gennaio
1, 15 e 29 Febbraio
14 Marzo
4 e 18 Aprile
2 e 16 Maggio
6 e 20 Giugno
4, 18 e 25 Luglio
1, 8, 15 e 22 Agosto
5 e 19 Settembre
3, 17 e 31 Ottobre
14 Novembre
5, 19 (speciale Natale) e 26 (speciale Capodanno) Dicembre

NOTA BENE

• IMPORTANTE: Le autorità ugandesi richiedono il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla per autorizzare l’emissione del visto di ingresso.

• Il permesso per la visita ai gorilla e quello degli scimpanzé viene rilasciato per un numero limitato di persone al giorno, suddivise in gruppi che effettueranno i trekking in tempi diversi. L’escursione potrebbe essere effettuata con persone anche di diversa nazionalità. I permessi vengono rilasciati dalle autorità locali solo a persone che abbiano compiuto il 15° anno di età.

IMPORTANTE

Le quote saranno riconfermate entro 72h