
Partenza dall’Italia con volo notturno con scalo e cambio di aeromobile. Arrivo previsto per l’indomani. Pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Entebbe. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento a Kampala, capitale dell’Uganda. Cena libera e pernottamento al Papyrus Guest House.
Colazione di primo mattino e partenza per il Kibale Forest National Park (6 ore) attraversando il un territorio decisamente fertile e rigoglioso con abbondanza di piantagioni di thè, cotone, canna da zucchero e banane attorniate da villaggi dove la vita scorre secondo i placidi ritmi africani. Sosta per il pranzo nei pressi di Fort Portal. Arrivo nel primo pomeriggio ed escursione al Bigodi Wetland Sanctuary, paradiso del Bird watching e popolato da numerosi primati. Pranzo in un ristorante locale, cena e pernottamento in hotel (Turaco Tree Tops).
Di buon mattino partenza per lo Chimpanzee Tracking ovvero un’escursione a piedi (durata media 3 ore) con guida locale parlante inglese, alla ricerca dei clan di scimpanzé che popolano la fitta foresta tropicale. Nel pomeriggio prosecuzione per il Queen Elizabeth National Park, uno dei più importanti santuari naturalistici Pasti e pernottamento in lodge (Park View Safari Lodge).
Intera giornata di safari ed escursioni nel Queen Elizabeth National Park. La mattina safari nell’area di Kasenyi nel Nord est del parco, una zona di savana pianeggiante popolata da antilopi e predatori come leoni e leopardi Nel pomeriggio escursione in battello sul Kazinga Channel che collega il lago Giorgio al lago Edoardo, popolato da coccodrilli e ippopotami mentre le rive sono animate da grandi branchi di bufali ed elefanti. Al termine prosecuzione per il settore di Ishasha, nella zona meridionale del Queen Elizabeth. Pasti e pernottamento in lodge (Enjojo Lodge).
Safari mattutino nel settore di Ishasha nella zona meridionale del parco alla ricerca dei famosi leoni arboricoli che si arrampicano sugli alberi per riposare e osservare il terreno di caccia circostante.
Trasferimento poi verso sud, in direzione delle fitte foreste che ospitano i Gorilla di Montagna, percorrendo strade in salita e piste non sempre agevoli ma estremamente scenografiche, tra verdi colline fittamente coltivate e bacini lacustri di origine vulcanica.
Arrivo a Buhoma (2 ore) uno dei quattro settori- con Nkuringo, Rushaga e Ruhija - in cui è suddiviso Bwindi, posto nel nord ovest del parco e il più prossimo al parco Queen Elizabeth.
...
Leggi di più
Di buon mattino partenza per quella che sarà probabilmente l’esperienza più intensa ed emozionante del viaggio: l’incontro con i gorilla di montagna.
Dopo un breve briefing al quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), incontreremo ranger e portatori e con loro ci inoltreremo nel cuore della foresta per un trekking (con un massimo di 8 partecipanti) guidato da un ranger locale di guida inglese
Il trek durerà dalle due alle otto ore, in funzione del tempo necessario - percorrendo sentieri nel cuore della foresta tra la fitta vegetazione -per raggiungere i clan di gorilla di montagna, che si spostano nella foresta pluviale.
...
Leggi di più
Dopo la prima colazione partenza per il Lake Mburo National Park, tappa intermedia tra Bwindi e Kampala che non può essere effettuata in una singola giornata, attraversando una verdeggiante regione montagnosa comunemente denominata la “Svizzera d’Africa”. Nel pomeriggio arrivo a destinazione, sistemazione presso il Rwakobo Rock Lodge ed escursione in barca sul lago per lasciarsi incantare dai riflessi vividi del tramonto. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in lodge.
Safari mattutino nel parco che ospita una fauna interessante, tra cui alcune specie di antilopi come topi e eland che non sono particolarmente diffuse. Pranzo lungo la strada e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro, con scalo e cambio di aeromobile, in Italia. Arrivo previsto per l’indomani, pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e fine dei servizi
-passaggi aerei in classe economica
-assistenze e trasferimenti come indicati
-autista-guida locale di lingua inglese per tutta la durata del viaggio
-trasporti a bordo di veicoli 4x4 con tettuccio apribile
-tutte le visite ed escursioni specificate nell’itinerario
-ingressi ai parchi (tranne Gorilla e Scimpanzè tracking)
- pensione completa dalla prima colazione del 3° giorno al pranzo del 9° giorno come indicato nel programma
-pernottamenti nelle strutture indicate o simili
-assicurazione annullamento, medico, bagaglio e ritardo volo con integrazione Covid
-tasse aeroportuali indicative da euro 490 (soggette a riconferma in fase di emissione biglietti aerei)
-visto d’ingresso per l’Uganda (vedi note)
-permessi per gorilla e scimpanzé tracking USD 900
-bevande negli hotel e durante i pasti
-pasti non menzionati
-mance per lo staff
-eventuali facchinaggi
-spese di consegna di eventuali bagagli in ritardo
- assicurazione facoltativa – integrativa spese mediche con copertura fino a euro 130.000 - costo euro 90
- Tutto ciò non espressamente indicato nella proposta di viaggio.
guida-autista locale di lingua inglese
1 Febbraio, 31 Maggio, 4 Luglio, 31 Luglio, 5 Settembre 2024
pensione completa dalla prima colazione del 2° giorno al pranzo del 9° giorno. Pasti in ristoranti, negli alberghi (menu turistici) o a picnic come da programma
Voli di linea
veicoli 4x4, senza aria condizionata, con tettuccio apribile (spazio ridotto a bordo, si raccomanda un bagaglio non eccessivo contenuto in valigie morbide), occupazione massima 7 passeggeri.
hotel / lodge e safari camp di categoria turistica
Le quote saranno riconfermate entro 72h
Questo viaggio attraversa le regioni meridionali del paese e offre uno sguardo completo di questa magica terra, continuo sali-scendi di emozioni attraverso diversi ecosistemi e forti contrasti di colore: dalla calda savana bruciata dal sole e punteggiate da laghi azzurri, superando colline smeraldo che si alternano a piantagioni di thè, caffè e banane circondate da crateri estinti, per raggiungere impenetrabili foreste pluviali in quota. Il filo conduttore di questo viaggio è l’incontro con due importanti specie di primati, gli scimpanzé a Kibale e, sicuramente indimenticabile, quello con gli ultimi esemplari di gorilla di montagna nella foresta di Bwindi. Fanno da cornice i suggestivi paesaggi offerti dalla regione dei crateri ai piedi dei “Monti della Luna”, i fotosafari in 4x4 e in barca nel Parco Nazionale del Queen Elizabeth e al Lake Mburo.