Uzbekistan e Tagikistan

L'Uzbekistan e il Tagikistan vi aspettano per un'esperienza unica nel cuore dell'Asia centrale. L'Uzbekistan, con la sua ricchezza storica e culturale, vi affascinerà fin dal primo istante. Con oltre duemila anni di storia, questo paese deve essere scoperto, vivendo le meravigliose città di Samarcanda, Bukhara e Khiva. Le loro magnifiche moschee, le madrasa e i mausolei incantano e meravigliano i viaggiatori, immergendoli in un'atmosfera magica che sembra fuori dal tempo.

Programma

1° giorno, Italia – Tashkent

1° giorno, Italia – Tashkent

Partenza con volo di linea Turkish Airlines via Istanbul, per Tashkent.

2° giorno,	Tashkent – Urgench – Khiva

2° giorno, Tashkent – Urgench – Khiva

Arrivo presto al mattino. Incontro con il nostro rappresentante sul posto, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in albergo per relax. Incontro con la guida alle 11:00 e visita del complesso di Hazrati Imam che comprende: il mausoleo di Hazrati Imam (in breve, Khast Imam che fu uno studioso, esperto del Corano e dell’Hadith, poeta ed artigiano); la madrasa di MuyiMuborak (dove è custodita quella che si ritiene di essere una delle edizioni più antiche del Corano esistenti nel mondo), la madrasa di Barak-khan e della moschea Hazrati Imam. Pranzo in ristorante in corso delle visite. ...
Leggi di più

3° giorno, Khiva

3° giorno, Khiva

Prima colazione. Incontro alle 9:00 con la guida e visita di Khiva. Secondo il mito fu Sem, figlio di Noè a fondare la città, che già nota i tempi della Via della Seta, divenne capitale di un piccolo regno nel 1592. Molti i siti di grande interesse artistico e archeologico, basti pensare che l’Itchan Kala (letteralmente “fortezza interna”) fu il primo sito uzbeko ad essere inscritto tra i Patrimoni dell’Umanità nel 1991. Si ammireranno: la fortezza Kunya-Ark, Kalta minor (conosciuto come il minareto incompiuto), la madrasa Mohammed Amin Khan e la moschea di Venerdì (Djuma), la cui ...
Leggi di più

4° giorno, Khiva – Bukhara

4° giorno, Khiva – Bukhara

Prima colazione. Partenza in auto alle 9:00 da Khiva a Bukhara (circa 7 ore) attraversando il deserto di Kyzyl Kym (sabbia rossa), il più vasto paesaggio desertico dell’Asia Centrale (appartiene ai territori di Turkmenistan, Uzbekistan e Kazakistan). Pranzo in ristorante locale durante il tragitto. Arrivo a Bukhara e sistemazione in albergo, tempo a disposizione. Spettacolo folkloristico alla madrasa di Nadir Divan-Begi che vi permetterà di percepire il mondo luminoso e colorato della cultura uzbeka. Cena in ristorante. Rientro in albergo, pernottamento.

5° giorno, Bukhara

5° giorno, Bukhara

Prima colazione. Incontro alle 9:00 con la guida e visita della città: il Mausoleo Ismail Samani (fondatore dello stato Samanide), il Mausoleo Chashma Ayub (letteralmente “la sorgente di Giobbe”), la Moschea Bolo Hauz con la sua elegante facciata a pilastri, la fortezza Ark, il complesso Poi-Kalon che comprende la Moschea Kalon, la Madrasa Miri-Arab e la Madrasa Amir Alim Khan; proseguimento con la visita della Moschea Maghoki-Attar, una delle più antiche moschee dell’Asia Centrale e del complesso di Lyab-I Hauz, una delle piazze principali di Bukhara dove si trova uno stagno artificiale (uno dei pochi sopravissuti) e la madrasa di Nadir Divan-Begi. ...
Leggi di più

6° giorno, Bukhara

6° giorno, Bukhara

Prima colazione. Incontro alle 9:00 con la guida e visita di Chor Minor (letteralemnte “quattro minareti”)  e partenza fuori Bukhara per la visita del palazzo estivo dell’ultimo Emiro di Bukhara: Sitorai Mokhi Khossa. Proseguimento verso il necropoli di Bakhauddin Nakshbandi che è considerato uno dei luoghi religiosi più significativi di Bukhara. Questo complesso colpisce per il suo incomparabile stile di architettura orientale, che riflette lo spirito dell'Ordine Sufi. Fine visita, rientro a Bukhara. Tempo a disposizone. Cena e pernottamento.

7° giorno, Bukhara – Shakrisabz – Samarcanda

7° giorno, Bukhara – Shakrisabz – Samarcanda

Prima colazione. Incontro alle 8:00 con la guida e partenza per Samarcanda. Lungo la via, sosta per la visita di Shakrisabz,città natale di Tamerlano, situata in una piccola valle ed è circondata dalle pendici delle montagne di Pamir. Visita delle imponenti rovine del palazzo di Tamerlano (Ak-Saray), del complesso religioso di Dor-us Siyodat (seggio del potere e della forza) con la moschea Hazrat-i Imam e il mausoleo di Jahangir (figlio maggiore di Tamerlano) e Umar Sheikh e del complesso di Dor-ut Tilovat con la moschea di Kok Gumbaz (letteralmente “cupola blu”) costruita da Ulugh Beg (nipote di Tamerlano). ...
Leggi di più

8° giorno, Samarcanda

8° giorno, Samarcanda

Prima colazione. Incontro alle 9:00 con la guida e visita della storica città di Samarcanda, crocevia e crogiolo di culture del mondo con una posizione strategica sulla Via della Seta. Le sue origini risalgono al 700 a.C. e nel corso dei secoli fu conquistata anche da Alessandro Magno, dagli arabi e dai mongoli, che la depredarono. Grazie a Tamerlano fu ricostruita, ritornando ad essere quindi la città più importante dell’Impero Timuride. Oggi Samarcanda conserva molti edifici in stile medievale e la visita consentirà di ammirare alcuni dei siti più importanti e interessanti: mausoleo d ...
Leggi di più

9° giorno, Samarcanda – Penjikent – 7 Lakes – Penjikent

9° giorno, Samarcanda – Penjikent – 7 Lakes – Penjikent

Prima colazione. Partenza per verso il confine tagiko-uzbeko Jarteppa, attraversamento della frontiera, incontro con la guida e proseguimento per Penjikent. Visita della città di Penjikent che un tempo era l'antica città della Sogdiana. Visita della “Sarazm Important Bird Area” (L'Area Importante per gli Uccelli (IBA) di Sarazm è Patrimonio mondiale dell'UNESCO) che si trova sulla riva sinistra del fiume Zeravshan e si sovrappone allo Zeravshansky Zakaznik (riserva naturale) e comprende parte della pianura alluvionale dello Zeravshan, dopo che il fiume ha lasciato le montagne e scorre intrecciato attraverso un'ampia valle a valle della città di Panjakent. ...
Leggi di più

10° giorno, Penjikent – Iskanderkul – Dushanbe

10° giorno, Penjikent – Iskanderkul – Dushanbe

Prima colazione. Partenza verso il lago Iskanderkul. All’arrivo, ammirare una magnifica vista dei Monti Fan e il lago Iskanderkul Alexander Lake, 2195 m). Escursione alla cascata (45 m) e al lago Snake. Continuazione per Dushanbe, passando per il tunnel di passaggio Anzob e lungo la gola di Varzob. Arrivo e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

11° giorno, Dushanbe – Fortezza di Hissar – Dushanbe

11° giorno, Dushanbe – Fortezza di Hissar – Dushanbe

Prima colazione. Visita della capitale tagika, Dushanbe: il Museo Nazionale delle Antichità tagiko, il grande Buddha del Nirvana, il monumento di Ismoili Somoni, il capostipite della nazione tagika, situato sulla piazza principale. Nel pomeriggio, trasferimento alla Fortezza di Hissar (circa 30 km dalla capitale) che è l'ex residenza di Bek, un vice dell'emiro di Bukhara. Visita della Vecchia Madrasa del XVI-XVII secolo con un museo all'interno, la nuova Madrasa e il Caravaserraglio. Rientro in albergo, cena e pernottamento.

12° giorno, Dushanbe – Italia

12° giorno, Dushanbe – Italia

Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Turkish Airlines per il rientro via Istanbul.

Condizioni di viaggio

Alberghi considerati o similari:
Tashkent – Hilton 5*, camera standard
Khiva – Zarafshon 4*, camera standard (albergo tradizionale Uzbeko)
Bukhara – Shakhristan 4*, camera standard (albergo tradizionale Uzbeko)
Samarkand – Hotel Zarafshon Parkside 4*, camera standard
Penjikent – Penjikent Plaza hotel 3*, camera standard
Dushanbe – Atlas Hotel 3*, camera standard
 

La quote comprende
-Voli di linea Turkish Airlines in classe economica
-Volo domestico Tashkent/ Urgench in classe economica
-11 notti negli alberghi indicati o similari
-Trattamento di pensione completa, bevande escluse
-Inclusa 1 bottiglietta d’acqua a persona durante il tour
-Trasporti in veicoli con aria condizionata
-Trasferimento  in auto quando il trasporto ferroviario non operativo e non disponibile (treno in business class da Khiva a Bukhara)
-Assistenza di guida/accompagnatore locale parlante italiano in Uzbekistan
-Assistenza di guida/accompagnatore locale parlante Inglese in Tagikistan
-Ingressi come da programma (foto e video non incluso, eventuale supplemento da pagare sul posto)
-Tassa d’ingresso alla riserva di natura in Tagikistan
-Polizza medico/bagaglio
-Kit viaggio, guida
 
La quota non comprende
-Mance obbligatorie Euro 40,00
-Bevande non menzionate
-Spese di carattere personale
-Tutto ciò non espressamente specificato alla voce “La quota comprende”
 
Parità valutaria 1 Euro = USD 1,05