Verso il nord tra arte, storia e cultura 7gg

Un tour intenso per scoprire la  capitale armena e il nord del paese. A contatto con la popolazione locale, alla scoperta della cultura, delle tradizioni, della cucina e degli antichi luoghi religiosi sparsi per tutto il territorio. Monasteri, chiese cristiane, templi, ma anche paesaggi maestosi e piccoli villaggi autentici. PARTENZE DI GRUPPO 2024: 12 & 26 aprile / 10 & 31 maggio / 21 & 28 giugno / 12 luglio / 02, 09 & 23 agosto / 07 & 28 settembre / 18 ottobre / 01 & 15 novembre

Programma

Italia – Volo per Yerevan

Italia – Volo per Yerevan

Arrivo ed accoglienza all’aeroporto internazionale ‘’Zvartnots’’. Trasferimento in albergo, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. Pasti liberi.

Yerevan (50 km circa)

Yerevan (50 km circa)

Prima colazione in albergo. Si inizia la giornata con il giro panoramico di Yerevan che toccherà i luoghi di particolare rilievo della città: il maestoso edificio del Teatro Nazionale di Opera e Balletto, la scalinata monumentale Cascade carica di fascino elegante ed arte moderna, la Piazza della Repubblica che è il cuore della capitale, la via amministrativa Baghramyan, le varie statue di personaggi illustri. Si procede con la sosta panoramica presso l’enorme statua di Madre Armenia e la visita al Matenadaran, museo di manoscritti antichi, incluso nel registro della memoria del mond ...
Leggi di più

Yerevan – Echmiadzin – Zvartnots – Yerevan (60 km circa)

Yerevan – Echmiadzin – Zvartnots – Yerevan (60 km circa)

Dopo la prima colazione si parte ad esplorare Edjmiatsin, la capitale religiosa dell’Armenia con la cattedrale omonima che è la sede santissima del Catholicos (capo supremo della chiesa armena apostolica). Il nome della cattedrale è dovuta alla visione di San Gregorio l’Illuminatore in cui Gesù Cristo discese dal cielo e mostrò il luogo dove dovrebbe essere costruita la prima chiesa cristiana (letteralmente ‘’Edjmiatsin’’ si traduce ‘’l’Unigenito è disceso’’). Possibilità di assistere alla messa domenicale nella madre chiesa di Edjmiatsin. Si effettueranno inolt ...
Leggi di più

Yerevan - Khor Virap – Noravank – Selim - Noratus - Dilijan (330 km circa)

Yerevan - Khor Virap – Noravank – Selim - Noratus - Dilijan (330 km circa)

Prima colazione in albergo e check-out. Ci rechiamo in direzione della regione di Ararat adagiata ai piedi del monte biblico su quale si posò l’arca di Noè dopo il diluvio universale. Ammirando il bel paesaggio di vigneti e campi coltivati, dominato dalla imponente mole dell’Ararat, si giunge al monastero di Khor Virap (IV-XVII secoli). Khor Virap si traduce letteralmente come ‘’pozzo profondo’’ indicando il luogo dove, secondo le fonti storiche, venne imprigionato per ben tredici anni San Gregorio l’Illuminatore a causa della sua proclamazione del Vangelo di Cristo. Dal p ...
Leggi di più

Dilijan - Alaverdi - Akhtala - Haghpat (150 km circa)

Dilijan - Alaverdi - Akhtala - Haghpat (150 km circa)

Prima colazione, check-out. Lasciando Dilijan si attraversano le strade circondate dalle betulle. Sono i piccoli villaggi dei Molocani, popolazione di origine russa con un antico credo cristiano, stabilitasi quasi due secoli fa in Armenia. Dopo altri chilometri di montagne e villaggi compare la città di Vanadzor, situata proprio all’imboccatura della gola del fiume Debed. A Vanadzor avremo un incontro con il maestro che crea i famosi ‘’khachqar’’ (croci incise su pietra) rappresentanti un importante simbolo identitario per tutta l’Armenia. Nello studio polveroso vedremo come si anima la pietra nelle mani dell’artista e diventa un vero merletto di tufo irripetibile. ...
Leggi di più

Haghpat - Gyumri - Marmashen - Yerevan (270 km circa)

Haghpat - Gyumri - Marmashen - Yerevan (270 km circa)

Prima colazione, check-out e partenza per la regione di Shirak (confinante con la Turchia), situata lungo il fiume Akhuryan, nella parte nord-occidentale dell’Armenia. Si raggiunge la città di Gyumri (chiamata originariamente Kumayri, successivamente anche Alessandropoli sotto il dominio zarista e Leninakan sotto il dominio sovietico) le cui origini risalgono al 5000 a. C. Attualmente Gyumri si considera la seconda città della Repubblica d’Armenia dopo la capitale Yerevan. Una tappa interessante per fare la prima conoscenza con la città sarà il Museo Etnografico che già da sé sorge in uno degli edifici più belli di Gyumri. ...
Leggi di più

Yerevan - Garni - Geghard - Yerevan - volo di rientro (100 km circa)

Yerevan - Garni - Geghard - Yerevan - volo di rientro (100 km circa)

Dopo la prima colazione ci dirigiamo verso la regione di Kotayq. Dopo una breve sosta panoramica presso l’Arco di Charents (nome del poeta armeno Yeghishe Charents) ci fermiamo a visitare il tempio di Garni, eretto sull’orlo di un promontorio triangolare del villaggio omonimo. Garni rappresenta una struttura in stile ionico-romano, l’unico simbolo dell’Armenia precristiana e la residenza estiva degli antichi re armeni. La prossima meraviglia sarà il monastero di Ghegardavanq (patrimonio Unesco), ubicato in fondo alla profonda gola del fiume Azat, dotata di grande bellezza naturale. ...
Leggi di più

La Quota Comprende

★ Tutti i trasferimenti come da programma
★ Pernottamenti come da programma in camera doppia con prima colazione
★ Visite e ingressi come da programma
★ Guida locale parlante italiano
★ Pasti come da programma (5 pranzi e 2 cene)
★ Una bottiglia d’acqua naturale per persona in macchina/minibus/bus.

La Quota non Comprende

★ Voli da/per l’Italia da richiedere al nostro booking
★ supplemento camera singola € 230
★ spese personali
★ mance, facchinaggio, telefono e lavanderia
★ bibite alcoliche
★ pasti non menzionati nel programma
★ visite e attività opzionali
★ quota di gestione pratica € 60
★ assicurazione medico-bagaglio (in base all’età)
★ assicurazione annullamento facoltativa da richiedere al nostro booking
★ tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma