Victoria Falls,Caprivi delta dell'Okavango 13 nts

Un viaggio in Africa, nell'Africa incontaminata e primitiva, per immergersi completamente nella natura più selvaggia. La potente attrazione di questa destinazione ha il potere di affascinare i viaggiatori avventurosi, grazie alla sua bellezza naturale. Con le sue immense distese di savana popolate da animali, questa vasta regione incarna perfettamente il mito dell'Africa che abbiamo sempre sognato.

Programma

1:  partenza con volo di linea

1: partenza con volo di linea

Partenza con volo di linea, con scalo, pernottamento a bordoPartenza dall’Italia nel pomeriggio con voli di linea per Victoria Falls, con scalo. Cena e pernottamento a bordo.

2:   Victoria falls

2: Victoria falls

Arrivo all’aeroporto di Victoria Falls, in Zimbabwe, disbrigo delle formalità di ingresso, incontro con la guida locale e trasferimento in città. Le Cascate Vittoria si estendono su più di 1600 m. di larghezza e sono il “punto” dove il mitico fiume Zambesi si getta da ben 95 m. nel vuoto facendo sì che 5 milioni di litri d'acqua al secondo precipitino creando nubi di vapore acqueo che si innalzano nel cielo e, condensandosi in minute goccioline, per effetto della rifrazione dei raggi del sole creano stupendi arcobaleni. Musi-o-Tuna (il fumo che tuona), così gli indigeni chiamano le cascate che furono “scoperte” dall'esploratore inglese David Livingstone nel 1853. ...
Leggi di più

3: Cascate Vittoria

3: Cascate Vittoria

Giornata libera per visitare le cascate Vittoria, esplorare la cittadina, e per eventuali escursioni facoltative quali il volo panoramico sulle cascate in elicottero o microlight, il bungee jumping dal ponte sopra il fiume Zambesi, la crociera al tramonto sul fiume …  Pranzo e cena liberi.

4:  Dallo zimbabwe al parco chobe

4: Dallo zimbabwe al parco chobe

Dallo Zimbabwe al Parco Chobe. Oggi si lascia lo Zimbabwe per entrare in Botswana nel bellissimo parco Chobe che si estende lungo l’omonimo fiume, che in questa zona segna il confine tra il Botswana e la Namibia. Visiteremo la parte nord del Parco, quella che si sviluppa lungo le sponde del fiume, affluente dello Zambesi, in quanto anch’essa, a seconda delle stagioni, è molto ricca di vita animale grazie all'abbondanza di acqua permanente. Interessantissimi gli spettacoli dei grandi branchi di animali che si recano all'abbeverata sulle rive del fiume. In barca si raggiunge il lodge previsto per le prossime due notti, situato sulla sponda namibiana. ...
Leggi di più

5:  Parco Chobe

5: Parco Chobe

Giornata dedicata all’esplorazione del parco, la cui caratteristica principale è la numerosa popolazione di elefanti (oggi in Botswana si presume ne vivano circa 120.000). Gli elefanti di Chobe seguono precise rotte migratorie, facendo spostamenti stagionali di oltre 200 km fra i fiumi Chobe e Linyanti, dove si concentrano prevalentemente nella stagione secca, e le “pans” nel sud-est del parco dove si disperdono invece durante le piogge. Questi pachidermi hanno la reputazione di essere tra i più massicci del continente africano per quanto riguarda le dimensioni del corpo, le zanne invece sono poco sviluppate. ...
Leggi di più

6:  Dal parco Chobe alla striscia del caprivi

6: Dal parco Chobe alla striscia del caprivi

Dal Parco Chobe alla striscia del Caprivi. In barca si rientra in Botswana, per proseguire in auto e lasciare il Parco Chobe e il Botswana attraversando il posto di confine di Ngoma, e per entrare quindi in Namibia nella regione del Caprivi. Passando da Katima Mulilo (la capitale della regione) si arriva al bellissimo e incontaminato parco Mamili (oggi Nkasa Rupara).  Il lodge per le prossime due notti si trova al confine settentrionale del parco, nella Conservancy Wuparo che fa parte del programma di conservazione seguito da IRDNC e WWF, ed è costruito sulle rive di uno dei tanti canali del sistema Kwando-Linyanti. ...
Leggi di più

7:  Parco nazionale nkasa rupara

7: Parco nazionale nkasa rupara

Giornata dedicata al Parco Nazionale Nkasa Rupara. Mattinata dedicata al fotosafari all’ interno del parco e nel pomeriggio escursione in barca lungo il fiume Lynianti. Il Parco Nazionale del Mamili ora Nkasa Rupara National Park permette di vivere a stretto contatto con la natura come pochi altri posti in Africa. Fino ad alcuni anni fa questo bellissimo parco molto selvaggio non era aperto al turismo. Cullato dalle braccia del fiume Linyanti Kwando a sud, e dalle paludi e lagune a nord, il parco di 32'000 ettari è la più grande zona umida della Namibia. Il parco viene anche chiamato Little Okavango in quanto rispecchia in tutto il più famoso Delta dell'Okavango del Botswana. ...
Leggi di più

8:  Mahango game park

8: Mahango game park

Mahango Game ParkRestiamo nel Caprivi ma ci trasferiamo nel Mahango Game Park. Si tratta di un piccolo parco, a breve distanza a sud di Popa Falls, al confine con il Botswana lungo il fiume Okavango. Il parco è caratterizzato da foreste fluviali, pianure inondate, baobab, ed offre ottime possibilità di osservare molti animali e uccelli. Il Mahango Game Park ha un elevato numero di elefanti così come molte antilopi, tra cui le rare antilopi roane e antilopi nere, tsessebe, il lechwe rosso e il rarissimo sitatunga. Mezza giornata dedicata al fotosafari nel parco, pranzo e cena al lodge.

9:  dal caprivi al delta dell'okavango

9: dal caprivi al delta dell'okavango

Dal Caprivi al Delta dell'OkavangoSi lascia la Namibia per rientrare in Botswana e arrivare nel Delta del Okavango. Il Delta è un ecosistema unico situato al centro di una delle maggiori distese di sabbia del mondo, il Bacino del Kalahari, proprio come un’oasi in un territorio inospitale. La vegetazione è lussureggiante e l’avifauna è tra le più ricche dell’Africa. Il fiume Okavango ha la propria sorgente nell'Altopiano del Benguela in Angola e prima di penetrare in Botswana attraversa circa 1.300 km di sabbia, poi si allarga e si disperde formando tre corsi principali ed un infinito ...
Leggi di più

10:  Giornata alla scoperta del delta dell'okavango

10: Giornata alla scoperta del delta dell'okavango

Giornata alla scoperta del delta dell'OkavangoSi naviga tra isole, lagune e canali, per godere di una visione privilegiata di questa natura selvaggia altrimenti inaccessibile; intervallando la navigazione con escursioni a piedi sulle isole più remote. L’itinerario varia a seconda del livello delle acque. Il livello delle piene varia considerevolmente nel corso dell'anno, con livelli più' alti d'acqua nella parte centrale dell'Okavango durante i mesi secchi dell'inverno, e con i livelli più' bassi durante gli ultimi mesi dell'estate, al contrario delle piogge stagionali. Il paesaggio, le ...
Leggi di più

11:  Verso la riserva di moremi

11: Verso la riserva di moremi

Verso la Riserva di MoremiSi raggiunge il vicino airstrip per salire a bordo di piccoli aeromobili Cessna e, sorvolando il delta con i suoi canali e le sue zone asciutte, raggiungere in volo la ricca concessione Khwai, al confine con la riserva Moremi. Situata ad est del delta dell'Okavango, la Moremi Game Reserve è considerata come una delle più belle riserve in Africa. Ricopre oltre 4871 km2 di natura incontaminata, e i suoi diversi tipi di terreno comprendono savana, corsi d'acqua tortuosi e fitte foreste. Questi diversi ecosistemi ospitano un grandissimo spettro di animali selvaggi, dall ...
Leggi di più

12:  Riserva di moremi

12: Riserva di moremi

Giornata dedicata alla Riserva di Moremi. Intera giornata dedicata ai fotosafari all’interno della riserva, che incorpora ben il 20% del delta. L’idea di creare una riserva in questa zona risale al 1961 e fu approvata ufficialmente nel 1965. L’area fu estesa nel 1976 per includere Chief’s Island e poi anche nel 1992. Foreste di mopane e di acacie, piane alluvionali e grandi lagune abitate da ippopotami e dove si recano a bere branchi di elefanti si alternano a radure con grossi branchi di zebre ed antilopi. Pranzo a picnic o in lodge, cena al lodge.

13:  Volo di rientro

13: Volo di rientro

Da Moremi a Maun e volo di rientroDalla regione del fiume Khwai  rientro in volo a Maun, in tempo per il volo di rientro a Johannesburg e coincidenza con il volo per l’Europa.

14:  Arrivo in italia

14: Arrivo in italia

Arrivo in ItaliaArrivo in Italia.  E’ possibile estendere il soggiorno a Victoria Falls, nel caso è necessario richiederlo al momento della prenotazione. Per ragioni tecnico-operative l'itinerario potrà essere invertito o modificato dalla guida sul posto se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo.  L’itinerario può essere effettuato anche in ordine inverso, cominciando da Maun e terminando alle cascate Vittoria, lasciando comunque invariati i pernottamenti, le escursioni ed i game drives.

VOLI

L’itinerario in andata è operato con voli Discover Airlines, compagnia tedesca con sede a Francoforte, di proprietà del gruppo Lufthansa. Discover Airlines è una delle pochissime compagnie che, ad oggi, consente di raggiungere Victoria Falls evitando lo scalo a Johannesburg con conseguente ritiro bagagli e nuovo check in, pur obbigando ad uno scalo tecnico a Windhoek. Il ritorno invece sarà operato con voli Lufthansa o Swiss. ll programma di viaggio è stato elaborato in base agli orari attuali dei vettori. Segnaliamo che sono possibili eventuali cambiamenti di orari e aeromobili non dipendenti dalla nostra volontà e che potrebbero determinare modifiche all’itinerario di viaggio. Segnaliamo anche che, per motivi operativi e di disponibilità, potrebbe essere necessario utilizzare un’altra compagnia aerea, garantendo sempre voli di linea IATA.

MEZZI DI TRASPORTO

Per i trasferimenti da un parco all’altro utilizziamo comodi minibus Quantum. All’interno dei parchi invece le escursioni ed i safari sono a cura dei lodges e sono previsti in mezzi 4x4 aperti, in barca a motore e in mokoro. È necessario premunirsi di abiti caldi per proteggersi dal “vento” e, nell’inverno australe, dal freddo delle prime ore del giorno (guanti, berrettino di lana, foulard …)
Dal campo nel delta dell’Okavango al Khwai il trasferimento sarà a bordo di piccoli aeromobili Cessna che sorvoleranno il delta, così come da Khwai a Maun.

BAGAGLIO

Il bagaglio deve essere tassativamente costituito da sacche morbide di max 15 kg in totale. A seconda del numero dei partecipanti, possono essere caricati sul tetto del veicolo o in appositi trailer a rimorchio. Nel caso si arrivi con valigia rigida, può essere richiesto di utilizzare un borsone morbido da acquistare in loco.
Ricordiamo di portare con sé una torcia, scarpe comode, repellente per insetti e abiti caldi.
SISTEMAZIONI
Per le sistemazioni sono previsti lodge e campi tendati dallo charme africano, piccole strutture ben inserite nel contesto naturale, in ottima posizione, mai banali e in grado di valorizzare il soggiorno. Al di là del nostro giudizio o delle classificazioni locali, preferiamo indicarne i nomi in modo che se ne possano riscontrare direttamente le caratteristiche. La posizione per noi è sempre molto importante, o per comodità di accesso ai luoghi che si intendono visitare, come il Batonka lodge, o per lo spettacolo naturale di cui si può godere dal lodge stesso, come il Serondela Lodge o il Nokanyana.
Molte delle strutture scelte sono piccole e con poche camere quindi è da raccomandarsi la sistemazione in camere doppie. Sono a disposizione solo 2 camere singole per ogni gruppo.
Anniamo scelto di pernottare anche in campi tendati fissi. Questi sorgono su aree private cui hanno accesso solo gli ospiti del campo e consistono in tende da safari dove si dorme in veri e propri letti [con cuscino, lenzuola, coperte ed asciugamani] e comprendono al loro interno bagno/doccia. Sono forniti di corrente elettrica che può essere data dal generatore oppure da pannelli solari, alcuni campi dispongono anche di sistemi di accumulo dell'energia in tenda per la notte altrimenti, normalmente, non c’è elettricità durante la notte e avere una torcia diventa fondamentale. Sono comunemente in grado di offrire più servizi quali ad esempio tende montate su piattaforme di legno rialzate, bagni con acqua corrente sia fredda che calda ed aree comuni più sviluppate, spesso con piscina. Non abbiamo delle mura di cemento a proteggerci dagli agenti atmosferici ma una struttura tendata impermeabile. Ci troviamo in Africa, in mezzo alla savana o immersi in una fitta vegetazione con tutti i pro e i contro che questo tipo di location offre. I campi tendati rappresentano senza ombra di dubbio il modo più autentico ed avventuroso di vivere un safari in questi luoghi. Ma implicano un po’ di spirito di adattamento. Se non si è pronti ad affrontare incognite di questo tipo non è probabilmente la tipologia di viaggio che più si addice agli ospiti. Il richiamo della natura, sentire gli animali vicini, vederli al campo possono essere esperienze uniche da vivere o paure da affrontare. Ognuno di voi sa quello che ricerca in un viaggio, cosa è disposto a sacrificare per ottenerlo, di che tipo di comfort necessita.
Le camere triple di fatto non esistono. E’ possibile prevedere questa sistemazione solo per i bambini (sotto i 12 anni) in condivisione con 2 adulti; in ogni caso si tratta di una camera doppia a cui viene aggiunta una branda e dove quindi lo spazio si riduce notevolmente. In caso di 3 adulti, la quasi totalità delle strutture previste, sia per mancanza di spazio che per scelta propria, non consente la sistemazione in camera a 3 letti.
Per cause di forza maggiore i lodge/alberghi/campi tendati fissi citati potranno essere sostituiti con altri di pari livello.

PRANZI E CENE

Il tour è previsto in pensione completa dalla prima colazione del giorno 3 alla prima colazione del giorno 13, esclusi i pranzi e le cene a Victoria Falls. I pasti a Victoria Falls sono lasciati liberi, lasciando ad ognuno la scelta tra le varie possibilità offerte in loco. In tour le cene sono previste tutte nei lodge, hotel e campi tendati in quanto, dato l’ambiente in cui ci troviamo, è impossibile prevedere cene all’esterno delle strutture. I pranzi sono previsti nei lodge/campi tendati quando possibile o con lunch box forniti dal lodge per sfruttare al massimo le giornate e dare maggior spazio ai safari. Può succedere che l’orario del pasto venga adeguato in base a necessità logistiche. Acqua inclusa durante i trasferimenti e i pranzi al sacco, bevande e acqua esclusi ai lodge.

Tour esclusivo con nostro Esperto e guide/autisti parlante inglese. In alta stagione è possibile che l’esperto non parta dall’Italia (o rientri) insieme al gruppo; in questo caso l’incontro sarà previsto all’arrivo in aeroporto.

MANCE
Consigliamo di prevedere circa 10 USD di mance al giorno a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.

Informazioni Tour

Il Delta dell'Okavango e il fiume Chobe offrono acqua tutto l'anno, quindi nella Riserva Faunistica di Moremi, nel Parco Nazionale di Chobe e nel Parco sono presenti quasi tutte le specie di mammiferi dell'Africa meridionale. Inoltre, il fiume Chobe regala uno spettacolo unico: il passaggio di enormi mandrie di elefanti che attraversano le sue acque. Il Parco Nazionale del Mamili, ora Nkasa Rupara National Park, permette di vivere un'esperienza a stretto contatto con la natura, come pochi altri luoghi in Africa.

Navigare sul Delta dell'Okavango a bordo di un mokoro (una canoa scavata da un tronco) non è solo rilassante, ma a volte addirittura ipnotico: il suono della barca che si muove tra le canne è una dolce melodia che culla l'anima. È importante tenere presente che gli animali sono ovunque, e l'interazione tra terra e acqua riflette le relazioni che mantengono l'equilibrio della natura.

Iniziamo questa straordinaria avventura con un'esperienza in acqua: le Cascate Vittoria, una delle sette meraviglie naturali del mondo. Sono una meraviglia da ammirare, per sentire la loro forza e la loro grandiosità.

Durante questo tour, avremo l'opportunità di esplorare riserve naturali, fare safari indimenticabili e immergerci nell'autentico spirito africano. Sarà un'esperienza unica, in cui potremo ammirare la maestosità della natura e scoprire la ricchezza della fauna africana.

Vieni con noi a vivere un'avventura indimenticabile in Africa. Scegli il tuo stile di viaggio e unisciti a noi per questa straordinaria esperienza nella natura selvaggia di Zimbabwe, Botswana e Namibia.