
Alla scoperta della natura selvaggia del Sudafrica: con pernottamenti in suggestivi campi tendati
Partenza con volo di linea dall’Italia. Scalo in base alla compagnia scelta. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Cape Town e trasferimento in albergo.Camera a disposizione dalle h. 14:00. Resto della giornata libera.
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della città: si inizia dalla Table Mountain (tempo permettendo) per godere della vista panorama sulla città e su Robben Island in lontananza. Passeggiata attraverso la città; sosta al Truth Café, una caffetteria artigianale di ispirazione steampunk che serve caffè tostati a mano in un tamburo di ghisa vintage. Si attraversano poi i Company Gardens dove è possibile visitare la Capanna degli schiavi, che racconta la storia di questi di questi immigrati non consenzienti e di come abbiano contribuito alla ricchezza e alla diversità della storia sudafricana.
...
Leggi di più
Prima colazione in albergo. Al mattino presto partenza per la giornata interamente dedicata alla visita della Penisola del Capo, con la Riserva del Capo di Buona Speranza. Si viaggia lungo la costa atlantica passando per Sea Point, Clifton e Camps Bay, fino a Hout Bay, un pittoresco villaggio e porto di pescatori con una magnifica vista sulle montagne e sulla spiaggia. Imbarco per una gita in barca all'isola delle foche dal porto (condizioni meteo e del mare condizioni meteo e del mare). Si prosegue per Chapman's Peak, uno dei percorsi costieri più mozzafiato al mondo, fino alla Riserva Natur
...
Leggi di più
Prima colazione in albergo. Giornata libera da dedicare ad eventuali attività (nel periodo da giugno a novembre consigliamo il tour di intera giornata per l’avvistamento delle le balene. In particolare da luglio a ottobre si ha il periodo di migrazione più intenso. Il motivo per cui le balene migrano riguarda la temperatura delle acque,da quelle fredde dell'Antartico raggiungono quelle più miti del Sudafrica).Pasti liberi, pernottamento in albergo.
Prima colazione in albergo. Al mattino presto trasferimento in aeroporto e volo per Hoedspruit. Arrivo e trasferimento alla Riserva Privata di Karongwe (circa un’ora e mezza). Arrivo e sistemazione al camp.Nel pomeriggio si parteciperà al fotosafari in veicoli 4x4, in uso collettivo, guidati da esperti rangers del lodge (in lingua inglese). Rientro al tramonto al camp.Cena e pernottamento.
Fotosafari mattutino per ammirare i “Big Five”, i cinque grandi mammiferi africani: elefanti; bufali, leoni, leopardi e rinoceronti. Rientro al camp in tempo per la prima colazione. Tempo a disposizione per il relax. Dopo pranzo fotosafari pomeridiano. Ritorno al camp; cena e pernottamento.
Prima colazione molto presto e partenza con autista parlante inglese per White River con soste per la visita delle suggestive bellezze paesaggistiche e naturali della Regione: il “Blyde River Canyon”, il terzo canyon più grande del mondo, dove si possono ammirare le “Three Rondavels” formazioni rocciose che ricordano le capanne delle popolazioni indigene (il termine afrikaans “rondavel” significa “capanna”); si prosegue vero le suggestive “Bourke’s Luck Potholes”, formazioni geologiche impressionanti con pozze d’acqua sul fondo del canyon; "God's Window" (finestra di D
...
Leggi di più
Prima colazione. Trasferimento al vicino aeroporto di Kruger Mpumalanga e volo per Johannesburg. Arrivo e proseguimento con il volo intercontinentale di rientro in Italia. Scalo in base alla compagnia aerea prescelta. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e fine servizi.
- Voli di linea dall’Italia in classe economica
- Voli domestici Cape Town/Hoedspruit-Kruger Mpumalanga/Johannesburg in classe economica
- Pernottamenti negli alberghi/lodges indicati con prima colazione inclusa (trattamento di mezza pensione a White River)
- Pasti come da programma
- Trasferimenti privati
- Guida locale parlante italiano per le due visite private a Cape Town
- Pranzi durante le visite private a Cape Town (bevande escluse)
- Safari nella riserva privata a bordo di jeep 4x4, in uso collettivo con esperti rangers parlanti inglese
- Autista parlante inglese durante la visita della Panorama Route
- Kit viaggio e guida del Sudafrica
- Polizza medico/bagaglio
- Pasti non menzionati
- Bevande, spese extra e mance
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”
Parità valutaria: Euro 1 = ZAR 19
NOTE:
- I bambini sotto i 6 anni non sono ammessi ai safari. Quote bambino (6 – 11 anni) in camera tripla con 2 adulti (dove possibile) su richiesta. Solo un bambino può condividere la camera con due adulti.
- Terza persona adulta permessa solo in camera singola
- Facchinaggio non incluso (calcolare da Euro 3,00 a Euro 6,00 per persona)
- Mance (consigliate): ristoranti dal 12% al 15% del conto totale; guide, autisti e rangers da Euro 2,00 a Euro 4,00 a persona al giorno;
Alberghi considerati o similari:
Cape Town - Radisson Red V&A Waterfront4*, camera standard
Riserva Privata di Karongwe – Chisomo Safari Camp 4*, tenda
White River – Ndhula Luxury Tented Lodge 4*, tenda luxury
NOTE E FORMALITA’ D’INGRESSO
Passaporto: necessario, con almeno30 giorni di validità residua e con almeno 2 pagine di visto bianche.
Visto: non necessario per soggiorni inferiori a 90 giorni.
Vaccinazioni: il rischio malaria è da tenere in considerazione in alcune aree quali la parte orientale del Limpopo (incluso il Kruger Park), dello Mpumalanga e nell’area nord-orientale del KwaZulu-Natal (in particolare la zona delle "Wetlands" intorno a Saint Lucia), specialmente nel periodo da ottobre a maggio.
La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori maggiori di un anno di età, provenienti da Paesi in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione (Kenya, Etiopia, ecc.), anche nel caso di solo transito aeroportuale, se questo è superiore alle 12 ore ed in ogni caso se si lascia l’aeroporto di scalo.
Mobilità: viene accettata la patente italiana conforme al modello dell'Unione Europea ma per noleggiare un veicolo è necessaria la patente internazionale (modello Convenzione di Vienna 1968 o Ginevra 1949) universalmente riconosciuta e accettata da Polizia ed agenzie di noleggio. La patente internazionale va richiesta in Italia, prima della partenza, all’ufficio della Motorizzazione Civile competente territorialmente in base alla residenza del richiedente. Viene di solito rilasciata in uno o due giorni.
Check-in online obbligatorio da 48 ore prima della partenza con Ethiopian Airlines; consigliabile per tutte le altre compagnie
Avviso per i minori di 18 anni che accedono in Sudafrica:
La normativa sudafricana in materia di ingresso, transito ed uscita dal Sudafrica dei minori. è stata rivista nel dicembre 2018. In base alle nuove disposizioni, per i minori che siano cittadini italiani e che viaggino con entrambi i genitori sarebbe in teoria sufficiente il passaporto, purché riporti i nomi dei genitori del minore. Tuttavia, le autorità sudafricane hanno la facoltà (in caso di dubbi e presunte situazioni di rischio) di richiedere ulteriori documenti. Per questo, è vivamente consigliato portare con sé anche un certificato di nascita integrale plurilingue (unabridged birth certificate) dei minori, rilasciato in Italia dal Comune di residenza.
Lo stesso vale anche per i minori (cittadini italiani) che viaggino con un solo genitore (o tutore legale) o che viaggino accompagnati da una terza persona: anche in questi casi, e' sufficiente il solo passaporto del minore. Sebbene non più necessario secondo l'aggiornata normativa sudafricana, potrebbe comunque risultare utile portare con se, per eventuali controlli, oltre a una copia del certificato di nascita integrale plurilingue (unabridged birth certificate) del minore, anche una lettera di consenso scritto del genitore che non viaggia (o di entrambi se l'accompagnatore fosse una terza persona), scritta in inglese in carta semplice e corredata da un documento di identità. Si raccomanda in ogni caso di verificare preventivamente con le compagnie aeree la corretta applicazione della normativa sudafricana, al fine di evitare spiacevoli malintesi al momento del check-in in aeroporto.
VEICOLI UTILIZZATI DURANTE I SAFARI
Land Cruiser 4x4 aperte – 9 posti
I safari sono condotti con i mezzi e i rangers del lodge in uso collettivo con altri clienti del lodge.
IL PARCO KRUGER E LE RISERVE PRIVATE
Il Parco Nazionale Kruger è la più grande riserva naturale del Sudafrica. Si estende su di un'area di circa 20.000 km² (equivalente all'incirca a quella dello stato di Israele o del Galles), con un'estensione di 350 km da nord a sud e 67 km da est a ovest. Il leggendario Kruger National Park forma, insieme alle numerose altre riserve private che lo circondano, un’area immensa chiamata Greater Kruger National Park. Le riserve private nascono con l’intento di offrire un servizio qualitativamente più attento alle esigenze dei clienti, ponendo il focus sull’esperienza del Safari. La scelta di proporre le riserve private nell’area del Kruger (piuttosto che il National Park) nasce dai numerosi vantaggi offerti: possibilità di uscire dalle piste tracciate per avvicinarsi meglio agli animali; i fotosafari sono condotti da esperti ranger e trackers; non più di 3 veicoli per volta possono fermarsi nello stesso punto; le piste sono rigorosamente sterrate e possono essere percorse solo da jeep.
RISERVA PRIVATA KARONGWE
La riserva privata Karongwe si trova in una spettacolare posizione, adiacente al grande parco nazionale Kruger, che dista poco più di 20 chilometri in linea d’aria, ma anche vicina alle maestose montagne del Blyde, che fungono da meraviglioso "fondale" alla natura fitta ed incontaminata di questa riserva. E’ immersa in una natura bellissima e rigogliosa; notevole è il colpo d'occhio che regalano i vicini monti della Panorama Route, che fanno da sfondo alla riserva.
Le quote saranno riconfermate entro 72h
Date di partenza 2024: 20 gennaio; 10 febbraio;
30 marzo;27 aprile; 18 maggio; 15 giugno; 17* e 31* luglio;
14* agosto; 14 settembre; 19 ottobre
* date con blocco camere
altre date di partenza libere, su base individuale, minimo 2 partecipanti
Parti per un viaggio unico alla scoperta del Sudafrica, un paese dalle mille sfaccettature. Vivi l'esperienza di una terra di contrasti, dove si alternano spazi desertici, immensi parchi, meravigliose coste e moderne metropoli. Inizierai il tuo viaggio con un soggiorno nella splendida Cape Town, per poi raggiungere la Riserva Privata del Greater Kruger, il regno dei Big 5. Qui avrai l'opportunità unica di pernottare in un campo tendato, avvolto dalla magia della natura, per vivere un'esperienza autentica e indimenticabile.
Il viaggio continuerà nell'incantevole Panorama Route, dove potrai ammirare le meraviglie naturalistiche della regione. Tra ruscelli di montagna, colline ondulate, cascate spettacolari ed imponenti gole montuose, sarai completamente immerso nella bellezza selvaggia della natura.
Inoltre, per garantire una esperienza ancora più intima e personalizzata, i gruppi saranno composti da un massimo di 10 partecipanti. Avrai inoltre a disposizione un'assistenza in loco, sempre disponibile e pronta ad aiutarti, in lingua italiana, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Durante il tuo viaggio, ti consigliamo di prendere parte ad una emozionante escursione di whale watching, dove potrai avvistare questi maestosi mammiferi marini nel loro habitat naturale.
Scegli il nostro tour "Wild Sudafrica" e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile immerso nella natura selvaggia di questo splendido paese!