ZAMBIA EXPLORER 12gg

La potente attrazione di questa destinazione è in grado di conquistare i viaggiatori intraprendenti, soprattutto grazie alla sua bellezza naturale.

Programma

1 Giorno :  Partenza con volo di linea, con scalo, pernottamento a bordo

1 Giorno : Partenza con volo di linea, con scalo, pernottamento a bordo

Partenza dall’Italia nel pomeriggio con voli di linea. Cena e pernottamento a bordo.

2 Giorno :  Arrivo a Lusaka

2 Giorno : Arrivo a Lusaka

Arrivo a Lusaka, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Lusaka, oltre che la capitale, è il cuore geografico e commerciale dello Zambia, con il suo miscuglio di strade alberate ed i vivaci mercati africani. Non ci sono particolari attrazioni, ma la sua genuina atmosfera africana si presta ad un veloce momento di pausa dopo il lungo viaggio. Cena libera e pernottamento in hotel.

3 Giorno :  Da Lusaka al South Luangwa N.P.

3 Giorno : Da Lusaka al South Luangwa N.P.

Trasferimento in aeroporto per il volo da Lusaka al South Luangwa National Park, aeroporto di Mfuwe. Trasferimento al lodge. Dopo il pranzo al lodge safari pomeridiano all’interno del parco. Situato nella parte est del Paese, è uno dei parchi più grandi del continente africano con più di 9.000 kmq di praterie, lagune e foreste. Il suo fascino è dovuto all’ambiente ancora selvaggio, con una delle più grandi concentrazioni di animali in Africa Australe, con quasi 100 specie di mammiferi e 400 di uccelli. Cena al lodge.

Dal Giorno 4   al Giorno 5:  Safari nel South Luangwa N.P.

Dal Giorno 4 al Giorno 5: Safari nel South Luangwa N.P.

Giornate da dedicare ai safari all’interno del parco. Primo safari molto presto al mattino con rientro a metà mattinata. Secondo safari a metà pomeriggio con rientro per l’ora di cena. Il fiume Lwanga è la linfa vitale del parco, che permette la sopravvivenza degli animali. Nel suo letto vivono ippopotami e coccodrilli, ed è abbastanza consueto vedere branchi di elefanti che qui vengono ad abbeverarsi, oltre a giraffe, bufali, zebre e molti altri. Naturalmente non mancano i predatori: leoni, un alto numero di leopardi, e il sempre più raro licaone che qui però pare abbia trovato un ambiente favorevole. ...
Leggi di più

6 Giorno :  Dal South Luangwa N.P in volo al Lower Zambesi N.P.

6 Giorno : Dal South Luangwa N.P in volo al Lower Zambesi N.P.

Dopo colazione si ritorna all’aeroporto di Mfuwe per il volo sullo strip Royal Zambesi. Trasferimento al lodge. Il Parco Nazionale del Lower Zambezi si può ritenere tutt’oggi ancora tra i più selvaggi è questa caratteristica è senza dubbio uno dei suoi maggiori pregi. La quantità di animali è davvero eccezionale ed è comune durante i safari poterli osservare da molto vicino. Il fiume Zambezi, che segna il confine naturale con lo stato dello Zimbabwe, è senz’altro il grande protagonista di questo ambiente e si può ritenere un vero santuario della fauna, che popola entrambe le sponde del fiume e non solo. ...
Leggi di più

Dal Giorno  7 al Giorno 8:  Safari nel Lower Zambesi N.P.

Dal Giorno 7 al Giorno 8: Safari nel Lower Zambesi N.P.

Giornate dedicate ai safari a piedi, in 4x4 o in barca lungo il fiume Zambesi per una vera avventura degna dei primi esploratori che visitarono queste zone. La bassa valle dello Zambesi è caratterizzata da panorami incredibili e da un’abbondante quantità di animali che popolano le rive del fiume Zambesi. Qui si trovano sia il Lower Zambezi National Park (sulla sponda Zambiana del fiume) che il Mana Pools National Park (sulla riva dello Zimbabwe), che creano insieme un’area di conservazione faunistica di dimensioni immense, dove gli animali sono liberi di muoversi senza limiti. Il safari in barca o in canoa ci permetterà di ammirare le scene di vita della fauna sulle sponde del fiume. ...
Leggi di più

9 Giorno :  Dal Lower Zambesi N.P. a Livingstone

9 Giorno : Dal Lower Zambesi N.P. a Livingstone

Dopo la prima colazione si ritorna allo strip Royal Zambesi per il volo su Livingstone, al confine con Zimbabwe, sul lato delle cascate Vittoria. Le Cascate Vittoria si estendono su più di 1600 m. di larghezza e sono il “punto” dove il mitico fiume Zambesi si getta da ben 95 m. nel vuoto facendo sì che 5 milioni di litri d'acqua al secondo precipitino creando nubi di vapore acqueo che si innalzano nel cielo e, condensandosi in minute goccioline, per effetto della rifrazione dei raggi del sole creano stupendi arcobaleni. Musi-o-Tuna (il fumo che tuona), così gli indigeni chiamano le cascate che furono “scoperte” dall'esploratore inglese David Livingstone nel 1853. ...
Leggi di più

10 Giorno :  Livingstone

10 Giorno : Livingstone

Giornata da dedicare alla scoperta di questa parte del fiume, con escursione alle cascate (lato Zambia) e visita al mercato locale. Tempo a disposizione per escursioni facoltative da organizzare in loco. Pensione completa al lodge.

11 Giorno :  Livingstone - Vic Falls - volo di rientro in Italia

11 Giorno : Livingstone - Vic Falls - volo di rientro in Italia

Am mattino passaggio della frontiera con lo Zimbabwe e trasferimento in aeroporto a Victoria Falls per il volo di  rientro in Italia. Cena e pernottamento a bordo.

12 Giorno :  Arrivo in Italia

12 Giorno : Arrivo in Italia

Arrivo in Italia.  Per ragioni tecnico-operative l'itinerario potrà essere modificato dalla guida sul posto se ritenuto necessario e nell’interesse del gruppo. Variazioni degli operativi aerei, sia interni che intercontinentali, potrebbero implicare modifiche dell’itienrario. L’itinerario può essere effettuato anche in ordine inverso, lasciando comunque invariati i pernottamenti, le escursioni ed i game drives

null

null

null

null

BAGAGLIO

Il bagaglio deve essere tassativamente costituito da sacche morbide di max 15 kg in totale. Bagagli rigidi o di peso superiore possono non essere caricati a bordo dei piccoli aeromobili utilizzati per i voli interni. A seconda del numero dei partecipanti, possono essere caricati nel retro del veicolo o in appositi trailer a rimorchio. Ricordiamo di portare con sé una torcia, scarpe comode, repellente per insetti e abiti caldi.

SISTEMAZIONI
Per le sistemazioni sono previsti lodge e campi tendati dallo charme africano, piccole strutture semplici ben inserite nel contesto naturale. Le strutture in Zambia sono molto costose: non abbiamo scelto le migliori in assoluto per ogni località, ma abbiamo privilegiato senza dubbio le strutture in ottima posizione, possibilmente lungo le rive di un fiume, con un buon rapporto qualità/prezzo, magari non lussuose ma mai banali, in grado di valorizzare il soggiorno.
Generalmente si tratta di lodge con poche camere a disposizione, quindi è necessaria la riconferma con largo anticipo, e sono disponibili SOLO 2 camere singole per gruppo.

PRANZI E CENE

Il tour è previsto in pensione completa dalla prima colazione del giorno 3 alla prima colazione del giorno 11. In tour le cene sono previste tutte nei lodge, hotel e campi tendati in quanto, dato l’ambiente in cui ci troviamo, è impossibile prevedere cene all’esterno delle strutture. I pranzi sono previsti nei lodge/campi tendati quando possibile o con lunch box forniti dal lodge per sfruttare al massimo le giornate e dare maggior spazio ai safari. Può succedere che l’orario del pasto venga adeguato in base a necessità logistiche. Sono incluse le bevande nei lodge nei parchi.

GUIDE

Tour esclusivo con Esperto tour leader. In alta stagione è possibile che l’esperto non parta dall’Italia (o rientri) insieme al gruppo; in questo caso l’incontro sarà previsto all’arrivo in aeroporto. I game drives e le attività a cura dei lodge sono guidati da esperti rangers locali parlanti inglese.
MANCE
Consigliamo di prevedere circa 15 USD di mance al giorno a persona per autisti, guide, personale di servizio, da consegnare all’accompagnatore in corso di viaggio. L’accompagnatore provvederà a distribuirli secondo gli usi locali, tenendo opportunamente informati i partecipanti. L’importo delle mance è indicativo e può variare in base al numero complessivo dei partecipanti al viaggio e in base al livello di soddisfazione per il servizio ricevuto.

MEZZI DI TRASPORTO
Le escursioni ed i safari all’interno dei parchi sono a cura dei lodges e sono previsti in mezzi 4x4 aperti o in barca a motore. È necessario premunirsi di abiti caldi per proteggersi dal “vento” e, nell’inverno australe, dal freddo delle prime ore del giorno (guanti, berrettino di lana, foulard …)
Sono previsti voli domestici per gli spostamenti tra i parchi:
Lusaka/South Luangwa – South Luangwa/Lower Zambesi – Lower Zambesi/Livingstone

Informazioni Tour

Inizia il tuo viaggio esplorando il South Luangwa National Park, un luogo affascinante per la sua vasta area selvaggia che ospita una delle più grandi concentrazioni di animali dell'Africa meridionale, includendo felini e licaoni che hanno trovato qui il loro habitat ideale. Prosegui verso il Lower Zambesi, al confine con lo Zimbabwe, dove potrai ammirare una ricca fauna selvatica grazie alle acque permanenti del grande fiume Zambesi, ai suoi affluenti e alle sue lagune. Infine, immergiti nell'elemento acqua esplorando le Cascate Vittoria, una delle sette meraviglie naturali del mondo.